Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiaprono le chiese, le indicazioni dalla Parrocchia S. Maria a Mare di Maiori

Territorio e Ambiente

Maiori, Chiesa, S. Maria a Mare

Riaprono le chiese, le indicazioni dalla Parrocchia S. Maria a Mare di Maiori

Riprendono oggi, in tutta Italia, le Sante Messe con la presenza dei fedeli in chiesa. La parrocchia S. Maria a Mare di Maiori ha emanato le indicazioni inerenti alla ripresa delle funzioni eucaristiche

Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 12:07:12

Riprendono oggi, in tutta Italia, le Sante Messe con la presenza dei fedeli in chiesa. Il Protocollo d'intesa è stato firmato la settimana scorsa, a Palazzo Chigi, dal Presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.

Tra le misure il contingentamento degli accessi in modo da evitare assembramenti, l'installazione di distributori di disinfettante all'ingresso, le funzioni svolte con organista ma senza coro, l'omissione del segno della pace, la sospensione dell'offertorio con passaggio tra i banchi e la mancata distribuzione di foglietti per seguire la liturgia o i canti. Oltre alla messa della domenica, sono consentiti battesimi, matrimoni, unzione degli infermi ed esequie. Saranno invece sospese a data da destinarsi le feste religiose e le rispettive processioni.

La parrocchia S. Maria a Mare di Maiori ha emanato le indicazioni inerenti alla ripresa delle funzioni eucaristiche. Tutte le chiese della parrocchia sono state sottoposte a sanificazione e pulizia, per ogni luogo di culto è stato stabilito un limite numerico di accesso in base alla grandezza dell'edificio. Anche in Chiesa dovrà essere rispettata la distanza interpersonale di almeno un metro; al momento della Comunione non bisogna muoversi dal banco, sarà un ministro a distribuire l'ostia benedetta ai fedeli.

Questi i nuovi orari:

  • Nei giorni feriali, fino al 31 maggio, il Rosario (ore 18,30) e la Santa Messa (ore 19) si terranno nella Chiesa di San Domenico, dal 1° giugno, invece in Collegiata.
  • Nei giorni festivi alle 8,30 a San Domenico, alle 10,30 e alle 19 in Collegiata.

Ogni domenica, comunque, sarà effettuata la diretta streaming della Santa Messa dalla Collegiata, alle 19, sulla pagina Facebook.

«Non essendoci le condizioni, le feste religiose per il momento sono sospese in attesa di nuove disposizioni. È importante evitare anche di sostituirle con segni che, a volte, rasentano il ridicolo, quali processione sui furgoni o solitarie "passeggiate" delle statue per le strade. Non è consentita nessuna uscita di statue, neanche sul sagrato, così come l'alzata del "panno". Il giorno della festa si celebri l'Eucaristia, con la possibilità di esporre l'immagine sacra in chiesa, in forma privata. Tutte queste indicazioni valgono fino a nuova comunicazione e per tutte le chiese aperte al culto sull'intero territorio diocesano», ha detto l'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli in un messaggio all'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni.

I sacramenti del compimento dell'Iniziazione Cristiana (prima confessione e comunione) sono rinviate fino a dopo Pasqua 2021. Per quanto concerne la ripresa della catechesi sacramentale a settembre, si è in attesa di indicazioni fornite dal Governo e dalla CEI.

La celebrazione dei Matrimoni dovrà avere un numero di partecipanti nel rispetto del distanziamento e delle regole secondo la capienza della chiesa mentre la celebrazione delle esequie sarà possibile, tenendo presente la capienza della chiesa nel rispetto del distanziamento sociale e l'uso dei guanti e delle mascherine, secondo il Protocollo.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107018109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...