Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiciclaEstate 2010: la Provincia di Salerno in prima linea per spiagge più pulite e sostenibili
Inserito da (Admin), giovedì 26 agosto 2010 14:46:21
La Provincia di Salerno protagonista con Legambiente Campania e il CONAi, Consorzio per il Recupero degli imballaggi, della V edizione di "RiciclaEstate 2010", la campagna estiva della raccolta differenziata sulle spiagge.
Il progetto, cofinanziato dall'Assessorato provinciale all'Ambiente, coinvolge le località turistiche della costiera cilentana e amalfitana: Agropoli, Amalfi, Ascea, Atrani, Battipaglia, Marina di Camerota, Capaccio-Paestum, Casal Velino, Castellabate, Centola, Cetara, Conca dei Marini, Eboli, Furore, Maiori, Minori, Montecorice, Pollica, Pioppi, Acciaroli, Pisciotta, Pontecagnano Faiano, Positano, Praiano,Ravello, Salerno, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, Santa Marina (Policastro), Sapri, Vibonati e Vietri Sul Mare.
Presso gli stabilimenti balneari e sui lungomare appositi bidoncini consentono a cittadini e turisti di depositare, in modo differenziato, i rifiuti, permettendo così ai consorzi che garantiscono il riciclo, di trasformare quello che prima era solo un rifiuto, in una risorsa preziosa.
Le operazioni di raccolta sono garantite dai singoli comuni che utilizzano attrezzature e personale già presente nei servizi comunali.
"L'Amministrazione Cirielli- dichiara Giovanni Romano, già Assessore provinciale all'Ambiente -è fortemente impegnata sul fronte della raccolta differenziata e sul riciclo. Da qui la partecipazione e il cofinanziamento al progetto di Legambiente 'RiciclaEstate 2010', attraverso il quale stiamo sensibilizzando anche in vacanza la popolazione sulla raccolta differenziata e cercando di educare i più giovani al rispetto dell'ambiente".
Il progetto, attivo fino a settembre, prevede la campagna "l'ultima spiaggia".
Cittadini e turisti possono segnalare in prima persona le illegalità che mettono a rischio il patrocinio costiero, inviando una e-mail a riciclaestate@legambiente.campania.ito chiamando il numero verde dei Carabinieri tutela ambiente 800.253.608.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10651101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...