Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRifiuti abbandonati nell'ambiente, Sindaco Scala annuncia intensificazione di controlli e sanzioni

Territorio e Ambiente

Scala, Costiera amalfitana, rifiuti

Rifiuti abbandonati nell'ambiente, Sindaco Scala annuncia intensificazione di controlli e sanzioni

«L'abbandono di rifiuti, anche di ridotte quantità da parte di privati, è REATO! Eppure tutti i giorni trovo sacchetti di rifiuti domestici indifferenziati depositati nei cestini pubblici, dentro le campane del vetro e addirittura dentro i contenitori delle pile esauste! Gli appelli al senso civico non bastano»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 luglio 2024 16:53:17

«L'abbandono di rifiuti, anche di ridotte quantità da parte di privati, è REATO! Questo è solo uno dei tanti, tantissimi abbandoni che registriamo quasi quotidianamente sul territorio del nostro comune, e purtroppo, non è un caso isolato».

Esordisce così il sindaco di Scala, Ivana Bottone, in un post pubblicato sulla pagina Facebook istituzionale del Comune, in cui si vedono un seggiolino auto per bambini e pezzi di un mobile smontato abbandonati su una strada cittadina.

«Tutti i giorni - scrive il Primo Cittadino - devo fare i conti con la delusione di trovare in giro per il paese sacchetti e "sacconi" a terra, appesi ai muri, maleodoranti e pieni di qualsiasi cosa. Sacchetti di rifiuti domestici indifferenziati depositati nei cestini pubblici, dentro le campane del vetro e addirittura dentro i contenitori delle pile esauste! Inerti e ingombranti abbandonati a terra in bella vista! Ho sempre fatto appelli cordiali alla collaborazione e soprattutto al senso civico dei cittadini, ma la situazione non cambia: nonostante le sanzioni emesse nei casi in cui è stato possibile, attraverso il sistema di videosorveglianza comunale, poco è migliorato».

«La sottoscritta e l'Amministrazione Comunale grazie all'instancabile impegno degli operatori della Miramare Service Srl fanno grossi sforzi per gestire questa situazione e per tenere il Paese decorosamente pulito ed ordinato, e trovarci sempre davanti a situazioni del genere è diventato insostenibile. Alla luce di quanto detto, rinnovo nuovamente un accorato appello alle coscienze di ognuno di voi ed anticipo ulteriori provvedimenti sanzionatori ed intensificazione dei controlli», chiosa il sindaco Bottone.

 

Leggi anche:

Tramonti: Miramare annuncia controlli più rigorosi sulla raccolta differenziata

Atrani: arrivano fototrappole e drone contro il "sacchetto selvaggio"

Amalfi, pugno duro del Comune contro il deposito indiscriminato di rifiuti: elevate già 54 sanzioni

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Rifiuti abbandonati a Scala<br />&copy; Comune di Scala Rifiuti abbandonati a Scala © Comune di Scala

rank: 101210106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno