Tu sei qui: Territorio e AmbienteRimossi cartelli di fermata bus nei tratti extraurbani della Statale 163: secondo ANAS non erano autorizzati
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 novembre 2023 13:56:21
Con una nota del direttore d'esercizio firmata oggi, 15 novembre, la Sita Sud, che gestisce il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, ha annunciato la rimozione di diversi cartelli di fermata lungo 50 km di SS 163, praticamente tutta la strada che da Vietri sul Mare conduce a Positano.
Nella nota si legge che l'ANAS con nota prot. 85554 del 31/10/23 avrebbe «disposto la rimozione di numerose paline di fermata aziendale lungo la S.S. 163», nei tratti extraurbani, perché «non autorizzati».
La Sita, allora, avrebbe replicato con una nota il 09/11/2023, ma «a tutt'oggi non è stato dato riscontro» dall'ANAS, spiega il direttore d'esercizio. Infatti, in mancanza di un segnale visivo «il personale viaggiante non può effettuare il servizio di salita e discesa viaggiatori».
Per questo, l'azienda non ha potuto fare altro che comunicare all'utenza la mancata effettuazione delle fermate, ma «sottolinea che la rimozione di fermate strategiche che venivano effettuate già da diversi anni sicuramente creerà disagi all'utenza» e «ritiene che sia opportuno valutare in maniera congiunta le aree dove ripristinare le fermate».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108933100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...