Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRitardi e difformità nei nuovi loculi del cimitero di Maiori: i cittadini chiedono risposte /foto

Territorio e Ambiente

Problemi e disagi per i cittadini di Maiori

Ritardi e difformità nei nuovi loculi del cimitero di Maiori: i cittadini chiedono risposte /foto

Alcuni cittadini di Maiori denunciano il ritardo nella consegna dei nuovi loculi del cimitero di via Diego Taiani, prenotati e pagati lo scorso marzo. Oltre ai ritardi, emergerebbero difformità strutturali nei loculi, che conterrebbero un cassetto in meno rispetto al previsto. Un disagio che colpisce profondamente chi cerca conforto nel visitare i propri cari defunti

Inserito da (Admin), lunedì 17 giugno 2024 09:43:08

A Maiori, in Costiera Amalfitana, cresce il malcontento tra i cittadini per i ritardi nella consegna dei nuovi loculi del cimitero situato in via Diego Taiani. I loculi, prenotati e pagati dai cittadini lo scorso marzo, non sono ancora stati consegnati, suscitando indignazione e frustrazione tra chi ha già speso migliaia di euro per garantirsi un luogo di sepoltura per i propri cari.

Le immagini che abbiamo ricevuto mostrano lo stato dei luoghi, con loculi senza nome e, in alcuni casi, con foto plastificate attaccate con del nastro adesivo. La cosa aggiunge ulteriore dolore a chi cerca conforto nella visita ai propri defunti. I loculi, oltre a non essere pronti, presenterebbero anche difformità strutturali: progettati per contenere otto cassettini, ne potrebbero ospitare solo sette. Questo significa non solo un disservizio per chi ha già pagato, ma anche un mancato rispetto delle promesse fatte ai cittadini.

"La questione non è solo economica" afferma uno dei cittadini coinvolti, "è una questione di sensibilità e rispetto. Non è accettabile dover appendere stampe in plastica vicino a loculi senza nome. È una situazione dolorosa e frustrante."

Il cimitero è un luogo di grande importanza per la comunità, un luogo dove i cittadini cercano consolazione e pace visitando i loro cari defunti. I ritardi e le difformità strutturali non fanno che aumentare il disagio e la sofferenza di chi ha perso una persona amata.

Le autorità locali sono al lavoro per risolvere la situazione e diminuire al minimo i disagi: «Sono dispiaciuta per il ritardo accumulato che però non è imputabile a questa amministrazione. Mi sono spesa personalmente per la ripresa immediata dei lavori - ci ha assicurato l'avvocato Chiara Gambardella - auspichiamo che la situazione si risolva al più presto e che i loculi vengano finalmente consegnati nelle condizioni promesse e nei tempi previsti.»

I loculi, ci ha spiegato l'assessore Gambardella, sono già utilizzabili dagli aventi diritto, mancano solo le incisioni con i nomi, e sono della dimensione prevista. Per le fotografie vanno commissionate a parte e non sono incluse nella fornitura.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101016101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno