Tu sei qui: Territorio e AmbienteRitrovamento di una tartaruga morta sulla spiaggia di Erchie
Inserito da (Admin), giovedì 27 giugno 2024 11:24:39
Ieri sera, poco dopo le 19, una tartaruga marina della specie Caretta Caretta è stata trovata morta sulla spiaggia di Erchie, frazione di Maiori. Mentre molte spiagge della regione sono state teatro di schiuse e nuove nascite di queste magnifiche creature, la comunità locale ha dovuto affrontare la triste notizia della perdita di un esemplare.
È fondamentale ricordare l'importanza di segnalare qualsiasi avvistamento di tartarughe in difficoltà. In caso di tartarughe vive catturate accidentalmente dai pescatori è possibile contattare direttamente il numero 334 642 4670, reperibile 24 ore su 24, della Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Non è consigliato ributtare in mare le tartarughe catturate accidentalmente senza aver verificato le loro condizioni, poiché potrebbero aver subito danni significativi durante la cattura: potrebbero aver trascorso troppo tempo sott'acqua senza respirare a causa della rete, rischiando embolie o altre problematiche, come avere ami incastrati nella gola.
Per segnalare animali morti, è opportuno contattare la Capitaneria di Porto o l'ASL veterinaria competente.
Fonte: Maiori News
rank: 105620109
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...