Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRitrovato turista disperso sui Monti Lattari, era a Napoli mentre decine di soccorritori lo cercavano ancora in Costiera e in Penisola

Territorio e Ambiente

Positano, Amalfi, Tramonti, Costiera Amalfitana, Volontari, Soccorsi

Ritrovato turista disperso sui Monti Lattari, era a Napoli mentre decine di soccorritori lo cercavano ancora in Costiera e in Penisola

Due giorni di ricerca sotto il sole cocente, lo sforzo dei soccorritori impegnati nella ricerca del giovane di nazionalità ceca

Inserito da (Admin), domenica 23 agosto 2020 17:28:31

Il soccorso alpino e speleologico della Campania è stato impegnato da ieri nella ricerca di un disperso in penisola sorrentina. Si trattava di un giovane di origine ceca, che un paio di giorni fa aveva telefonato ad un'amica pugliese dichiarando di essere ferito, di vedere il golfo di Sorrento ma di non sapere bene in quale punto fosse. La ragazza ha presentato denuncia ai carabinieri di Vieste (FG) che hanno inoltrato l'allarme ai carabinieri di Amalfi, Sorrento e Vico Equense e da qui al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Apeleologico (CNSAS).

I tecnici del soccorso alpino, coadiuvato da guide locali e volontari, hanno iniziato le ricerche del giovane, nella giornata di sabato 22 e, insieme alle squadre provenienti da Lazio e Umbria, hanno continuato nella giornata di domenica 23, partendo dal segnale della cella telefonica agganciata durante l'ultima telefonata (da quel momento in poi, il cellulare risultava sempre irraggiungibile).

Le squadre hanno perlustrato alcune zone del monte Faito, del Monte San Michele, Croce della Conicchia e Monte Cerasuolo, senza esito. Intorno alle 12.00 la notizia dei Carabinieri di Napoli che il ragazzo si trovava in città sano e salvo.
Le operazioni sono quindi state dichiarate concluse e le squadre sono rientrate.
In supporto alle squadre del CNSAS, erano presenti le associazioni, Volontari del Faito e ProNatura, mentre era in preallarme un equipaggio del 6° Reparto Volo della Polizia di stato.
La gestione di interventi simili richiede organizzazione e sinergia tra tutti gli enti coinvolti, tra cui il Parco Regionale dei Monti Lattari.

Tanta felicità tra i soccorritori che, non riuscendo ad individuare il giovane, temevano già per il peggio. C'è da chiedersi ora come mai, in salvo a Napoli, il ragazzo non abbia avvertito la sua amica in Puglia, anch'essa sicuramente preoccupata per le sue condizioni. Fermare i soccorsi quanto più tempestivamente possibile è fondamentale per liberare uomini e mezzi rendendoli disponibili per altre emergenze.

Abbiamo contattato Fabio Fusco, impegnato con Giovanni Cuccaro, sul versante positanese delle ricerche: «Tutto è bene quello che finisce bene. Sono stati due giorni di ricerche incessanti. Ieri abbiamo sfruttato ogni ora di luce, non abbiamo mangiato, rischiando anche in alcuni punti più pericolosi, dove è facile farsi male per gli escursionisti inesperti. Nessuna traccia del disperso: abbiamo temuto per il peggio. Fortunatamente oggi, mentre ci stavamo recando nuovamente sul posto, la buona notizia.»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108312100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Territorio e Ambiente

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Successo a Ravello e Scala per la Giornata della Salute nel nome di San Pantaleone

Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...

Territorio e Ambiente

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno