Tu sei qui: Territorio e AmbienteSacrario Militare di Cava: interventi di messa in sicurezza e momento di raccoglimento pe Lucio Cesaro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 ottobre 2023 11:36:01
Tutti in piedi per un minuto di silenzio in ricordo del Generale Lucio Cesaro, Presidente Onorario del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni, scomparso nella scorsa primavera. Si è aperto così l'incontro dei componenti per il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni.
"Sono sicuro - ha esordito il presidente Daniele Fasano - che lui e mio padre, il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano si sono incontrati in Paradiso".
Alla riunione del sodalizio erano presenti il presidente Daniele Fasano, il ragioniere Roberto Catozzi, il Colonnello Carlo De Martino, Vincenzo Lamberti, Angelo Canora e Gigino Fasano. La riunione tra i consociati ha rappresentato soprattutto l'occasione per fare il punto dello stato in cui si trova la struttura del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni ubicato al civico cimitero.
"Periodicamente ho sempre fatto sopralluoghi al Sacrario. Fino all'estate non era peggiorata la situazione - ha sottolineato il presidente del Comitato Daniele Fasano - A maggio avevo richiesto una messa in sicurezza perché si erano rotti due vetri con un'infiltrazione d'acqua e dei colombi avevano trovato rifugio all'interno visto che il sottotetto era aperto. Per risolvere il problema c'è quindi stato l'intervento della ditta Lamsa che gratis ha supportato l'intervento. Ora attendiamo fiduciosi il prossimo intervento comunale per sistemare il Sacrario con la messa in sicurezza".
Fonte: Il Portico
rank: 106915104
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...