Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, al via l'ottava edizione dell'Arena Arbostella [PROGRAMMA]

Territorio e Ambiente

Salerno, al via l'ottava edizione dell'Arena Arbostella [PROGRAMMA]

Inserito da (redazioneip), lunedì 28 agosto 2017 12:13:39

E' stata presentata questa mattina, al Teatro Arbostella di Salerno, l'ottava edizione dell'Arena Arbostella, 7 giorni di teatro, musica, danza ed eventi culturali.

La rassegna, illustrata alla stampa dalla presidente Immacolata Caracciuolo e dal direttore artistico Gino Esposito - sarà come sempre ad ingresso gratuito e patrocinata dal Comune di Salerno. L'appuntamento di fine estate si terrà, come ogni anno nello spazio antistante il Teatro Arbostella nelle serate dal 28 agosto al 3 settembre 2017. Una settimana tra spettacoli teatrali comici, serate musicali e di danza oltre al consueto appuntamento culturale organizzato dalla parrocchia Gesù Risorto.

Presente alla conferenza stampa l'assessore comunale Angelo Caramanno, sempre vicino ad una manifestazione che a detta sua non coinvolge più la sola zona orientale ma tutta la città capoluogo. Presente anche il dott. Ermanno Guerra, presidente della commissione Statuto e Regolamento del Comune di Salerno e impegnato con la Regione Campania per la città della Scienza a Napoli. Guerra ha detto che Salerno offre sempre una valida proposta culturale durante i mesi estivi e l'Arena ne è la testimonianza

PROGRAMMA

Si comincia stasera lunedi 28 agostoalle ore 21,15 con lo spettacolo teatrale della "Compagnia Stabile di Bellizzi" che metterà in scena un brillante testo di Maria Sannino dal titolo "Finchè morte non ci separi". Ancora teatro il giorno dopo, martedi 29 con una compagnia del tutto inedita: pazienti ed attrici per un giorno i protagonisti della compagnia amatoriale "Facit n'ata vota", che nell'ambito del progetto promosso dall'Associazione Angela Serraper la Ricerca sul cancro, metteranno in scena l'esilarante commedia di Eduardo De Filippo "Ditegli sempre di sì". L'idea, promossa dall'Ass. Angela Serra per la Ricerca sul Cancro di Salerno, presieduta da Arturo Iannelli, rappresenta il desiderio di affrontare tutti insieme l'angoscia di una diagnosi oncologica, creando sinergie ed amicizie. Essa ha dato vita, giorno dopo giorno, ad un teatro fatto di persone che con passione e impegno racconteranno se stessi attraverso le parole e le movenze dei personaggi di Eduardo guidati dalla sapiente regia e perseveranza del regista Gino Esposito.

Mercoledi 30, momento culturale con la Parrocchia Gesù Risorto presieduta da Don Nello Senatore dal titolo "Sport, Danza e Cultura, quali prospettive per Salerno." Presenti associazioni sportive salernitane che si confronteranno con le istituzioni per esporre problematiche e programmi futuri. A seguire l'associazione "Arbostella in...Danza"di Antonella e Marianna Rotondo presenterà il suo "Spettacolo di danza" coinvolgendo grandi e piccini in passi che vanno dal classico al moderno, dall' hip hop alla salsa.

Giovedi 31 agosto "La Compagnia MaschereLibere"di Moliterno (PZ) si cimenterà in un comicissimo"Caviale e Lenticchie", celebre testo teatrale di Scarnicci e Tarabusi. La compagnia potentina, molto conosciuta in Basilicata, farà il suo "esordio" nella città di Salerno, con la voglia di strappare applausi e consensi come già ricevuti in altre piazze.

Venerdi 1 settembremusica e solidarietà a cura dell'associazione"L'Abbraccio di Salerno"con lo spettacolo "Music&Show, aiutaci ad aiutare". Sul palco si alterneranno momenti di varietà a momenti musicali con ospiti rinomati tra cui Ernesto Radanocon la figlia Maria che quest'inverno hanno duettato con successo nella trasmissione di Raiuno Standing Ovation presentato da Antonella Clerici.

Finale scoppiettante per il week-end: sabato 2 settembre la Compagnia"All'Antica Italiana di Baronissi"riproporrà uno dei successi della stagione invernale dell'Arbostella dal titolo "Finchè c'è il morto c'è speranza"due atti diretti e interpretati con maestria da Gaetano Troiano, mentre domenica 3 settembre a chiudere la rassegna come tradizione toccherà alla compagnia stabile del Teatro Arbostella, la "Comica Salernitana" che riproporrà l'esilarante testo di Eduardo Scarpetta "Lu curaggio de nu pompiero napulitano"per la regia di Gino Esposito, storico patròn dell'intera manifestazione.

Gli eventi avranno inizio come detto alle 21,15. Madrina delle sette serate sarà come sempre Agnese Ambrosio. La parte tecnico/fonica sarà curata da Francesco Granozi de' i Musicastoria, mentre la parte scenografica sarà a cura della C.M.C. group. L'associazione Vo.Pi. di Pontecagnano si occuperà del presidio sanitario mentre partner della manifestazione saranno Gruppo Forte e Salernonotizie.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108621109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno