Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, arriva il “Pallone della Salute” per prendere a calci il cancro
Inserito da (Redazione), mercoledì 11 aprile 2018 12:55:00
Promuovere tra i giovani corretti stili di vita. È questo l'obiettivo del ‘Pallone della Salute', iniziativa organizzata dalla Fondazione ‘Insieme contro il cancro' in collaborazione con la Federazione italiana Giuoco Calcio (Figc). Quest'anno, in occasione dei festeggiamenti per i 120 anni della Figc, nelle maggiori città italiane, vengono realizzate attività per i ragazzi e le loro famiglie. Anche a Salerno, grazie all'impegno del presidente FIGC Campania Salvatore Gagliano, è prevista una giornata tra divertimento e informazione.
L'appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 aprile con i gazebo allestiti a Piazzetta Barracano (sul corso Vittorio Emanuele al fianco del Bar Moka) dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 17,00 alle 20,30. Nel corso dell'iniziativa si potranno acquistare palloni personalizzati, da 10 e 15 euro, griffati Puma, sponsor tecnico della Nazionale e FIGC.
Il ricavato sarà destinato alle attività benefiche della Fondazione. La Fondazione ‘Insieme contro il cancro' nasce per diretta volontà di Aiom (Associazione italiana di Oncologia medica) e AIMaC (Associazione italiana Malati di cancro). Con questo evento si intende sensibilizzare la popolazione, specialmente quella più giovane, nei confronti della prevenzione primaria. In occasione della giornata verranno distribuiti opuscoli informativi su corretta alimentazione, lotta al fumo, all'abuso di alcol e alla sedentarietà. Un giovane oncologo che dialogherà con le persone, sottolineando la necessità di seguire corretti stili di vita come strumento di grande efficacia nella prevenzione dei tumori.
Fonte: Il Portico
rank: 109219104
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...