Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, arriva il “Pallone della Salute” per prendere a calci il cancro
Inserito da (Redazione), mercoledì 11 aprile 2018 12:55:00
Promuovere tra i giovani corretti stili di vita. È questo l'obiettivo del ‘Pallone della Salute', iniziativa organizzata dalla Fondazione ‘Insieme contro il cancro' in collaborazione con la Federazione italiana Giuoco Calcio (Figc). Quest'anno, in occasione dei festeggiamenti per i 120 anni della Figc, nelle maggiori città italiane, vengono realizzate attività per i ragazzi e le loro famiglie. Anche a Salerno, grazie all'impegno del presidente FIGC Campania Salvatore Gagliano, è prevista una giornata tra divertimento e informazione.
L'appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 aprile con i gazebo allestiti a Piazzetta Barracano (sul corso Vittorio Emanuele al fianco del Bar Moka) dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 17,00 alle 20,30. Nel corso dell'iniziativa si potranno acquistare palloni personalizzati, da 10 e 15 euro, griffati Puma, sponsor tecnico della Nazionale e FIGC.
Il ricavato sarà destinato alle attività benefiche della Fondazione. La Fondazione ‘Insieme contro il cancro' nasce per diretta volontà di Aiom (Associazione italiana di Oncologia medica) e AIMaC (Associazione italiana Malati di cancro). Con questo evento si intende sensibilizzare la popolazione, specialmente quella più giovane, nei confronti della prevenzione primaria. In occasione della giornata verranno distribuiti opuscoli informativi su corretta alimentazione, lotta al fumo, all'abuso di alcol e alla sedentarietà. Un giovane oncologo che dialogherà con le persone, sottolineando la necessità di seguire corretti stili di vita come strumento di grande efficacia nella prevenzione dei tumori.
Fonte: Il Portico
rank: 107420100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...