Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, Associazione Salute e Vita accusa: «Dalle Fonderie Pisano fumi non filtrati, aria irrespirabile»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 17:52:05
Riceviamo e pubblicato il comunicato stampa inoltratoci dal Presidente dell'Associazione Salute e Vita, Lorenzo Forte, in merito ai fumi provenienti dalle Fonderie Pisano, a Salerno.
Ieri, 5 giugno 2024, alle ore 8.15 sono pervenute all'Associazione Salute e Vita, come possibile vedere dalle foto in allegato, testimonianze relative all'attività delle Fonderie Pisano. Ancora una volta le Fonderie Pisano liberano i fumi di scarico da ogni parte fuorché i camini dello stabilimento preposti al filtraggio.
Il risultato è l'ennesimo giorno contraddistinto dai miasmi nauseabondi provenienti dalle Fonderie Pisano (l'odore è sempre quello acre inconfondibile di quando questa fabbrica è in piena attività, che causa bruciore agli occhi e alla gola) e dalle lamentele dei cittadini, ancora una volta non ascoltate.
Ricordando che nel 2018 l'ARPAC scrisse che i fumi prodotti dalle Fonderie Pisano rappresentavano un "pericolo esiziale", dunque mortale per i lavoratori e la popolazione viciniori, perché non filtrati dai camini e contenenti tutte le polveri velenose ed i metalli pesanti, appare ancora tangibile il pericolo per il territorio in quanto le dinamiche non sembrerebbero mutate, ma anzi ancora radicate nel modus operandi dello stabilimento.
L'Associazione Salute e Vita si appella alle istituzioni, chiedendo che l'ARPAC, la Procura di Salerno, l'ASL di Salerno, il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Salerno, il Sindaco Vincenzo Napoli, l'ufficio Regione Campania Autorizzazioni ambientali e rifiuti Salerno, con un intervento immediato, tutelino la salute dei cittadini e degli stessi operai, ponendo fine a queste dinamiche illecite che rischiano di mettere in pericolo ancora una volta la vita e l'ambiente.
Leggi anche:
Fonderie Pisano, Tommasetti: «De Luca decida sulla delocalizzazione una volta per tutte»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108215103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...