Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: Chiesa di Sant'Apollonia “Clitennestra: i sogni”

Territorio e Ambiente

Spettacolo a cura di Antonello De Rosa

Salerno: Chiesa di Sant'Apollonia “Clitennestra: i sogni”

Dal 28 al 30 luglio

Inserito da (admin), mercoledì 26 luglio 2017 10:19:14

"Clitennestra: i sogni" chiuderà la rassegna teatrale " Aspettando I Barbuti". La messinscena, frutto di un mese di stage intensivo, andrà in scena da venerdì 28 a domenica 30 luglio (ore 21), nella chiesa Di Sant'Apollonia. La stessa dove da lunedì 3 luglio, ben 30 attori sono alle prese con il corso teatrale a cura di Scena Teatro, nel cuore del centro antico della città. Dopo Medea e Giocasta, dall'universo mitologico ellenico arriva Clitennestra a dare vita al nuovo stage diretto dal maestro Antonello De Rosa; tocca alla presunta figlia di Zeus, che sposò in seconde nozze l'omicida del suo primo marito, chiudere il cerchio che il drammaturgo salernitano porta avanti da anni nelle sue sessioni in cui indaga gli abissi della psicologia femminile attraverso gli archetipi del mondo greco a cui affida, concentrandolo in pochi giorni ma intensi, le tecniche fondamentali della drammaturgia.

Ma "Clitennestra" è anche uno stage intensivo, aperto ad allievi e professionisti, finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo finale. Anche stavolta De Rosa si è affidato a una delle donne che popolano l'antica Grecia. Giocasta, Medea, Clitennestra: ognuna di loro è una sfaccettature di quella pietra preziosa che è per me l'universo femminile.

«Abbiamo lavorato sulla tradizione - spiega il regista Antonello De Rosa -, stravolgendola. Ho cambiato il testo che avevo previsto per accogliere i costumi dei luoghi di appartenenza di tutti i partecipanti che sono arrivati da diverse regioni d'Italia. Non è la classica tragedia ma un coro polifonico in cui dialetti lucani convivono con quelli della provincia laziale. Ho lavorato sule tradizioni prima che sul testo. Sono stati tutti straordinariamente bene insieme: cosa rara per un gruppo di perfetti sconosciuti, complicatissima.

C'è stata subito unione e io ho potuto cogliere tutti i loro input per procedere all'insegna del work in progress, anche allontanandomi da ciò che avevo inizialmente previsto». Sul palco saliranno: Laura Saviello, Francesco Siani, Rosalba Ronca, Daniela Guercio, Nina Stimolo, Teresa Carotenuto, Nicoletta Chianese, Mariavirgilia Vincensi, Lucia D'Aiutolo, Lucia Adinolfi, Carmen Maria Amoroso, Antonella Ceriello, Adriana Marino, Massimiliano, Costabile, Raffaele Sansone, Anna Bambini, Roberta Reggiani, Marianna Mari, Teresa Massaro, Maria Giovanna Russo, Anna De Vivo, Gemma Dell'Isola, Adele Verdossi, Anna Rita D'Amaro, Franca Guarino, Caterina Ianni, Simona Avallone, Camilla La Corte, Maria Mazziotti, Maria Mattiello. La direzione organizzativa è di Pasquale Petrosino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103223102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno