Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: dall’8 ottobre all'Archivio di Stato in mostra “Carte, scartoffie e pinzillacchere”
Inserito da (ilvescovado), venerdì 6 ottobre 2017 20:03:47
In occasione della "domenica di Carta 2017", l'8 ottobre, l'Archivio di Stato di Salerno presenta l'evento denominato "Carte, cartapecore, scartoffie e pinzillacchere, dal più antico al più curioso, i documenti dell'Archivio di Stato di Salerno in mostra".
Si tratta di un viaggio nel profondo dell'Archivio che tocca campi, momenti e luoghi della storia salernitana più o meno noti: l'età longobarda, il Collegio Medico, la rivolta di Masaniello ma anche le trasformazioni della città in epoca moderna.
Sarà possibile ammirare antiche pergamene longobarde accanto a lapidi in pietra, minuscole monete cartacee, diplomi cinquecenteschi, grandi platee e rilievi di scene del crimine. Parte dell'esposizione è poi riservata ai "donatori", cioè a tutti coloro che hanno contribuito all'accrescimento del patrimonio dell'Archivio di Stato con documenti, libri e altro, tra di essi Totò.
Alle 18,30, concluderà la serata il concerto "Hartmann Musiche e diari di viaggio dell'età di mezzo" con Daniele Apicella, Renata Frana, Orsola Leone e Carlo Roselli.
Fonte: Il Portico
rank: 106125107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...