Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, niente fuochi per la festa di San Matteo: la decisione della Questura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 settembre 2020 08:56:24
Per la ricorrenza di San Matteo, Santo Patrono della città di Salerno, che verrà celebrato lunedì 21 settembre, i fuochi pirotecnici non sono stati autorizzati; infatti, non sono state accolte le istanze di autorizzazione ad accendere i fuochi pirotecnici, alle ore 12 ed alle ore 23 del 21 settembre, in occasione della ricorrenza.
Le modalità di svolgimento della giornata di celebrazione in onore del Santo Patrono e la connessa necessità di contemperare i tradizionali festeggiamenti con le attuali misure di contenimento del CoronaVirus-covid19, sono state oggetto di più sedute di riunione del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno, nel corso del quale è stato valutato, come necessario ed opportuno, che i festeggiamenti del Santo Patrono quest’anno si svolgessero secondo modalità tali da garantire il rispetto della normativa emergenziale e della tutela della salute pubblica.
Il provvedimento di non accoglimento dell’istanza di autorizzazione è stato emesso dal Questore di Salerno, in considerazione della vigenza delle disposizioni governative anti-covid, in materia di spettacoli e manifestazioni pubbliche, dettate per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto, tenuto conto del parere conforme espresso dal Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica.
In particolare, sono state valutate le circostanze complessive del momento, ed in considerazione del rischio epidemiologico da contagio coronavirus covid-19, è stato ritenuto pregiudizievole per la salute pubblica l’inevitabile assembramento che si potrebbe determinare con la moltitudine di spettatori prevedibilmente richiamati dallo spettacolo in argomento, con conseguente pericolo di contagi, visto anche il trend di crescita di casi positivi attualmente registrati.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10088105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...