Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, torna la mostra "Nel Segno della Croce"
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 marzo 2018 14:33:07
Il portale web di promozione territoriale 7salerno, in collaborazione con 7network e con il Museo Diocesano San Matteo di Salerno, nell'ambito della "Rassegna Salerno Città d'Arte 2018" organizza la seconda edizione della Mostra d'Arte Contemporanea Nel Segno della Croce: Icona e Simbolo della Cristianità, che si terrà a Salerno nella Sala della Cultura del Museo Diocesano, dal 24 marzo all'8 aprile 2018.
La mostra è aperta alla partecipazione degli artisti professionisti ed emergenti che desiderano offrire una personale interpretazione di questo simbolo della cristianità attraverso i diversi linguaggi dell'arte contemporanea. Gli artisti sono chiamati a partecipare negli ambiti di pittura, scultura, ceramica, fotografia, installazione, grafica, fumetto. Questa seconda edizione prevede inoltre il coinvolgimento degli studenti del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.
Gli artisti:Giovanna Annunziato, Giovanni Armenante, Ivad Bassil, Letizia Caiazzo, Federica Cavaliero, Lello Cicalese, Teresa Citro, Domenica Coscia, Barbara Cotignoli, Padre Paolo d'Alessandro, Sebastiano D'Amore, Benedetta Del Monaco, Anna De Rosa, Bruno Di Nola, Tonia Erbino, Nina Esposito, Anna Felvini, Adriana Ferri, Pino Giannattasio, Antonio Lanzetta, Ida Mainenti, Jose Luis Malca Atencio, Giuliana Marchi, Tristano Marchi, Concetta Marrocoli, Pasquale Mastrangelo, Carmine Meraviglia, Claudio Morelli, Iole Mustaro, Lina Nappo,Marcello La Neve, Antonella Notturno, Anna Nuzzo, Carmela G. Porco Centanni, Rea Silvia, Maria Antonietta Scala, Regina Senatore, Anna Sessa, Stefania Siani, Maria Irene Vairo, Mauro Voccia, oltre agli Allievi delle Sezioni di Indirizzo del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 105717106
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...