Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, torna la mostra "Nel Segno della Croce"

Territorio e Ambiente

Salerno, torna la mostra "Nel Segno della Croce"

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 marzo 2018 14:33:07

Il portale web di promozione territoriale 7salerno, in collaborazione con 7network e con il Museo Diocesano San Matteo di Salerno, nell'ambito della "Rassegna Salerno Città d'Arte 2018" organizza la seconda edizione della Mostra d'Arte Contemporanea Nel Segno della Croce: Icona e Simbolo della Cristianità, che si terrà a Salerno nella Sala della Cultura del Museo Diocesano, dal 24 marzo all'8 aprile 2018.

La mostra è aperta alla partecipazione degli artisti professionisti ed emergenti che desiderano offrire una personale interpretazione di questo simbolo della cristianità attraverso i diversi linguaggi dell'arte contemporanea. Gli artisti sono chiamati a partecipare negli ambiti di pittura, scultura, ceramica, fotografia, installazione, grafica, fumetto. Questa seconda edizione prevede inoltre il coinvolgimento degli studenti del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.

Gli artisti:Giovanna Annunziato, Giovanni Armenante, Ivad Bassil, Letizia Caiazzo, Federica Cavaliero, Lello Cicalese, Teresa Citro, Domenica Coscia, Barbara Cotignoli, Padre Paolo d'Alessandro, Sebastiano D'Amore, Benedetta Del Monaco, Anna De Rosa, Bruno Di Nola, Tonia Erbino, Nina Esposito, Anna Felvini, Adriana Ferri, Pino Giannattasio, Antonio Lanzetta, Ida Mainenti, Jose Luis Malca Atencio, Giuliana Marchi, Tristano Marchi, Concetta Marrocoli, Pasquale Mastrangelo, Carmine Meraviglia, Claudio Morelli, Iole Mustaro, Lina Nappo,Marcello La Neve, Antonella Notturno, Anna Nuzzo, Carmela G. Porco Centanni, Rea Silvia, Maria Antonietta Scala, Regina Senatore, Anna Sessa, Stefania Siani, Maria Irene Vairo, Mauro Voccia, oltre agli Allievi delle Sezioni di Indirizzo del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104118108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno