Tu sei qui: Territorio e AmbienteSangiuliano inaugura "Positano Mare, Sole e Cultura" e viene omaggiato dal Sindaco: «Sei un vero amico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 giugno 2023 08:53:08
Al via la XXI edizione di "Positano Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria che contraddistingue un cartellone di eventi culturali. Ad inaugurare la prima serata, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano insieme ai giornalisti Virman Cusenza e Gianni Oliva che hanno aperto la serata presentando magistrali interventi sul tema del Peso della Storia.
Per l'occasione, il Sindaco Giuseppe Guida ha omaggiato il Ministro con un piatto di ceramica artigianale raffigurante un dettaglio della Villa Romana, accompagnato da una pergamena, simbolo di sinergica collaborazione instaurata e di sincero ringraziamento, nonché sinonimo di vera amicizia.
"Oggi possiamo vantarci di avere una figura vicina, un vero amico di Positano che ancora una volta non ha fatto venir meno il suo pieno supporto e massima disponibilità", è il messaggio del Sindaco Guida.
"Un doveroso ringraziamento alle autorità civili e militari che hanno accolto l'invito a prendere parte all'apertura della kermesse letteraria, in particolare al Senatore Antonio Iannone, all'On. Amendola, alla Soprintendente di Salerno Dott.ssa Bonaudo, al Sindaco di Furore Dott. Giovanni Milo, al Comm. Dott.ssa La Peruta e al Gen. Simonetti rispettivamente in rappresentanza del Questore di Salerno Dott. Conticchio e del Com. Prov. della Guardia di Finanza Col. Oriol De Luca.
Un ringraziamento speciale agli agenti della Polizia Municipale e ai Carabinieri per aver garantito per l'intera giornata la piena e totale sicurezza.
A tutto il pubblico intervenuto e ai tanti che hanno partecipato alla realizzazione dell'evento, un grazie sincero", conclude il Sindaco Guida.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109311109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...