Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScatti a distanza: Carlo De Felice cattura un temporale lontano dalla sua terrazza a Vietri

Territorio e Ambiente

Dalla Costiera Amalfitana alle profondità del Cilento: la caccia ai temporali dei fotografi della Costa

Scatti a distanza: Carlo De Felice cattura un temporale lontano dalla sua terrazza a Vietri

L’aria limpida della serata ha permesso a Carlo De Felice, fotografo e imprenditore vietrese, di immortalare un temporale che si è scatenato a chilometri di distanza, sulla Calabria centrale. Con il suo superteleobiettivo, De Felice ci regala un viaggio attraverso la tempesta

Inserito da (Admin), mercoledì 11 settembre 2024 07:06:38

Vietri sul Mare, 10 settembre - La serata si annunciava calma, con un cielo limpido che offriva una visuale nitida sul golfo. Ma non c'è pace per i veri appassionati di fotografia, soprattutto quando la natura decide di esibirsi in tutto il suo splendore, anche a distanza. Carlo De Felice, imprenditore e fotografo di Vietri sul Mare, ha puntato il suo obiettivo su un temporale che, seppur lontano, ha catturato la sua attenzione.

Dal terrazzo di casa, De Felice ha immortalato un fenomeno atmosferico che si sviluppava sulla Calabria centrale, grazie all'aria straordinariamente limpida della serata. Utilizzando un superteleobiettivo, ha saputo cogliere la potenza di una tempesta che sembrava quasi surreale, tanto era distante e, al contempo, spettacolare.

"Questa sera l'aria limpida ha consentito di fotografare da Vietri il Cilento e, soprattutto, un temporale attivo sulla Calabria centrale!", ha commentato De Felice sui social, accompagnando le sue parole con immagini che sembrano uscite da un dipinto. I fulmini si snodano attraverso le nubi dense e scure, mentre l'illuminazione naturale sottolinea la forza del temporale in corso. Sullo sfondo, le luci del Cilento brillano come puntini di speranza in un paesaggio quasi apocalittico.

Per molti fotografi, la passione per gli eventi atmosferici è più di un hobby: è una sfida continua con la natura e la tecnologia. Scattare foto di fulmini e temporali richiede pazienza, prontezza e attrezzatura avanzata. Ogni saetta che taglia il cielo è un attimo che non si ripeterà, un'opportunità unica per catturare qualcosa di irripetibile.

 

Leggi anche:

La furia del cielo sopra Li Galli: fulmini catturati a Positano dall'obiettivo di Fabio Fusco

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109816101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno