Tu sei qui: Territorio e AmbienteSchiuma densa e giallastra lungo il fiume Reginna: la segnalazione dei residenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 17:39:58
Schiuma densa e giallastra è stata fotografata lungo il fiume Reginna, nella frazione Vecite di Maiori.
La presenza di schiuma nei corsi d'acqua può essere attribuita a molteplici fattori, sia di origine antropica che naturale.
In primis, può indicare l'immissione in fogna di detergenti o altre sostanze chimiche utilizzate nelle abitazioni delle vicinanze.
Un'altra possibile causa è l'inquinamento agricolo: fertilizzanti e pesticidi utilizzati in agricoltura possono defluire nei corsi d'acqua, causando la formazione di schiuma.
In alcune circostanze, la schiuma può essere il risultato di processi naturali come la decomposizione di materiale organico.
La preoccupazione dei residenti è comprensibile: la qualità dell'acqua è un elemento cruciale per la salute pubblica e l'ecosistema locale.
La presenza di schiuma potrebbe indicare un problema più ampio di inquinamento che potrebbe richiedere interventi immediati per mitigare i potenziali rischi.
Per determinare con precisione la causa, sarebbe utile effettuare un'analisi dell'acqua per identificare eventuali contaminanti chimici o biologici.
Fonte: Maiori News
rank: 100031101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...