Tu sei qui: Territorio e AmbienteSchiuma densa e giallastra lungo il fiume Reginna: la segnalazione dei residenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 17:39:58
Schiuma densa e giallastra è stata fotografata lungo il fiume Reginna, nella frazione Vecite di Maiori.
La presenza di schiuma nei corsi d'acqua può essere attribuita a molteplici fattori, sia di origine antropica che naturale.
In primis, può indicare l'immissione in fogna di detergenti o altre sostanze chimiche utilizzate nelle abitazioni delle vicinanze.
Un'altra possibile causa è l'inquinamento agricolo: fertilizzanti e pesticidi utilizzati in agricoltura possono defluire nei corsi d'acqua, causando la formazione di schiuma.
In alcune circostanze, la schiuma può essere il risultato di processi naturali come la decomposizione di materiale organico.
La preoccupazione dei residenti è comprensibile: la qualità dell'acqua è un elemento cruciale per la salute pubblica e l'ecosistema locale.
La presenza di schiuma potrebbe indicare un problema più ampio di inquinamento che potrebbe richiedere interventi immediati per mitigare i potenziali rischi.
Per determinare con precisione la causa, sarebbe utile effettuare un'analisi dell'acqua per identificare eventuali contaminanti chimici o biologici.
Fonte: Maiori News
rank: 105428103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...