Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola: dal 4 gennaio al via iscrizioni alle materne del “Porzio” nei plessi di Praiano, Positano e Montepertuso
Inserito da (Maria Abate), sabato 2 gennaio 2021 16:14:04
A partire dal 4 gennaio è possibile effettuare l'iscrizione alla scuola dell'infanzia dell'IC "Lucantonio Porzio", nei plessi di Positano,Montepertuso e Praiano, per l'anno scolastico 2021-22.
Si ricorda che potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2021 e i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2022, subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono tre anni entro il 2021.
La scuola materna del "Porzio" offre ai propri bambini una formazione a 360° gradi, con progetti innovativi. Quest'anno ad esempio, nell'ambito del progetto di "Potenziamento Linguistico", l'infanzia ha sperimentato varie strade: qualcuno ha continuato con il globalismo affettivo, qualcuno invece si è avvicinato al metodo Venturelli, mentre a Praiano con i bimbi di 5 anni è stato sperimentato "L'A.. B.. C.. dello Yoga".
Accolta con entusiasmo da genitori e bambini, questa attività ha avuto lo scopo di avvicinare i bambini alla conoscenza delle lettere attraverso esercizi yoga che consentono loro di sperimentare e mantenere posture nuove, migliorando la concentrazione e facendo acquisire loro abilità di ascolto, comprensione, memorizzazione, entrando al tempo stesso in contatto con il proprio sé, con gli altri e con il mondo che li circonda.
Sempre a Praiano, i bambini hanno imparato, grazie alla maestra Assunta, a coltivare ortaggi e verdure con grande rispetto per l'ambiente, partendo dallo smaltimento dei rifiuti organici in maniera biologicamente sana. Dopo aver appreso la tecnica del compostaggio domestico, che è un processo per ricavare buon terriccio dagli scarti organici della cucina di casa (scarti di frutta, alimenti vari, pose di caffè, thè, ecc...) e del giardino (foglie, fiori, ramaglie e quant'altro c'è di rifiuto vegetale...), i bambini hanno piantato i semini e le piantine nelle aiuole della scuola, dopo averne fertilizzato il terreno con il compost ottenuto.
Guidati, poi dagli esperti Giulia Talamo e Christian Brucale, i bambini delle materne hanno preso parte al progetto "Conosciamoci danzando", continuando a ballare, suonare e cantare anche in quarantena.
Scarica il modulo di iscrizione in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 10148107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...