Tu sei qui: Territorio e AmbienteServizio civile universale, a Positano si cercano 16 volontari per il progetto “Costiera informata”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 gennaio 2024 10:38:59
Al via anche a Positano il Bando di concorso per la selezione di 16 volontari di Servizio Civile Universale.
I volontari dovranno attuare il Progetto Costiera informata, che prevede interventi nel settore Educazione e promozione culturale per la durata di 12 mesi (25 ore settimanali).
Aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti (anche stranieri regolarmente residenti in Italia), il Servizio Civile rappresenta uno strumento fondamentale per la partecipazione giovanile, essenziale per colmare il divario tra giovani e istituzioni.
I volontari hanno diritto a un compenso di € 507,30 al mese.
La data di scadenza per candidarsi è il 15/02/2024: la domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it cui si accede con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
È un'esperienza di impegno sociale e cittadinanza attiva dalla forte valenza formativa, che coniuga valori etici ed ideali ad opportunità concrete di formazione, rappresentando quindi un'occasione unica di crescita personale, civica e professionale. Le sue radici affondano nel diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio del 1972. Quasi trent'anni dopo, con la legge n. 64/2001, viene istituito il Servizio civile Nazionale su base volontaria, aperto anche alle donne. Nel 2005 viene sospeso il servizio di leva obbligatorio, mentre prosegue il percorso del servizio civile su base volontaria che nel 2017, con il decreto legislativo n. 40 del 6 marzo, porta al Servizio civile Universale, con l'obiettivo di renderlo un'esperienza aperta a tutti i giovani che desiderano farla.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101110105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...