Tu sei qui: Territorio e AmbienteSettimana Santa: a Sorrento provvedimenti su circolazione stradale ed occupazione di suolo pubblico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 aprile 2023 07:55:38
In considerazione del notevole afflusso di fedeli e di visitatori previsto in occasione delle manifestazioni religiose della Settimana Santa, il dirigente del comando di polizia municipale di Sorrento, Rosa Russo, ha emanato un articolato provvedimento di modifica temporanea della circolazione stradale.
Giovedì 6 aprile, dalle ore 19 alle 23, è prevista l'istituzione del divieto di sosta, con rimozione coatta, di tutti i veicoli lungo il seguente percorso della processione del SS. Rosario: via Tasso, via Fuoro, vico II Fuoro, Corso Italia, Piazza Tasso, via San Cesareo, via Tasso, via Vittorio Veneto, via San Francesco, Piazza Sant'Antonino, via L. De Maio, Piazza Tasso, Corso Italia, via Tasso. Venerdì 7 aprile, dalla mezzanotte alle ore 6, il divieto di sosta con rimozione coatta riguarderà via Fuoro, vico II Fuoro, via San Cesareo, Piazza Tasso, viale Caruso, via Fuorimura, via Santa Lucia, via Parsano, via degli Aranci, via Sersale, via Tasso, via Vittorio Veneto, via San Francesco, Piazza Sant'Antonino, via L. De Maio, Piazza Tasso, Corso Italia, via del Mare, Largo Parsano Vecchio, via Fuoro, percorso della Processione cosiddetta "bianca" del Venerdì Santo dell'Arciconfraternita di Santa Monica.
Venerdì 7 aprile, dalle ore 15 alla mezzanotte, il provvedimento dispone il divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli lungo il perso della Processione cosiddetta "nera" del Cristo morto: via Sersale, via degli Aranci, Corso Italia (lato ospedale), Piazza Tasso, Corso Italia, via Capasso, via Correale, Piazza Tasso, via San Cesareo, via Tasso, via V. Veneto, via San Francesco, Piazza Sant'Antonino, via L. De Maio, Piazza Tasso, Corso Italia.
L'ordinanza prevede inoltre lungo il percorso, al momento del passaggio dei diversi cortei religiosi, la sospensione temporanea della circolazione veicolare, al fine di assicurare l'incolumità dei partecipanti agli stessi cortei, nonché del pubblico presente. Sono sospese temporaneamente anche le concessioni di occupazione di suolo pubblico in essere sul percorso, da tre ore prima dell'inizio dei cortei religiosi e fino al termine degli stessi, così come ogni forma di emissione sonora e pubblicitaria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105716106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...