Tu sei qui: Territorio e AmbienteSfregiato il Sentiero degli Dei: Agerola rende fruibili i percorsi alternativi
Inserito da (Admin), domenica 30 agosto 2020 23:55:57
Con un messaggio pubblicato circa un'ora fa il Comune di Agerola, sulla propria pagina ufficiale Facebook, ha comunicato i percorsi alternativi al tratto di sentiero degli dei interessato dall'incendio di ieri.
Ecco il post integrale:
"Mani criminali, che come tali andrebbero individuate e perseguite, hanno sfregiato il Sentiero degli Dei. Un habitat unico irrimediabilmente compromesso, per il quale urge un intervento di messa in sicurezza per garantire la percorribilità agli amanti del trekking.
Dopo attento sopralluogo, abbiamo riscontrato molti focolai residui e l'impraticabilità del Sentiero degli Dei, per ció attiene la variante alta e bassa, passando per Colle Serra
Ció nonostante, a partire da domani mattina, mediante ordinanza sindacale renderemo ufficiale la nuova fruibilità tra Agerola - Positano - Praiano. Nella mappa in basso vengono anticipare le vie alternative per spostarsi tra questi comuni lungo i sentieri.
Ovviamente la rete sentieristica di Agerola, di circa 200 km, rimane fruibile al pubblico e sono regolarmente accessibili sentieri quali Valle delle Ferriere, Circuito Tre Calli, Santa Barbara, Fiordo di Furore, Orrido Di Pino e altri..."
Leggi anche:
Sentiero degli dei chiuso per interventi urgenti di manutenzione
Fonte: Positano Notizie
rank: 102318107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...