Tu sei qui: Territorio e AmbienteSicurezza stradale nella Città Metropolitana di Napoli: 7 milioni di euro per la manutenzione delle strade
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 09:48:10
La Città Metropolitana di Napoli ha siglato un accordo-quadro triennale del valore di 7 milioni di euro complessivi per garantire interventi tempestivi ed efficaci sulla rete stradale del territorio. Il piano interesserà le arterie di competenza metropolitana del Gruppo "A" (Zona Occidentale), che comprende l'area flegrea, vesuviana, l'ex SS nolana-sarnese e Vallo di Lauro, Napoli nord e le isole del Golfo.
L'accordo, finanziato con l'avanzo di amministrazione, prevede un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, per assicurare una risposta immediata alle emergenze e garantire la massima sicurezza per automobilisti, motociclisti e pedoni.
Gli interventi programmati includono il rifacimento delle pavimentazioni stradali, il ripristino della segnaletica, la messa in sicurezza delle barriere stradali e la manutenzione dei sistemi di raccolta delle acque piovane. Particolare attenzione sarà dedicata alla pulizia e al taglio della vegetazione per garantire la piena visibilità e sicurezza lungo tutto il tracciato stradale.
"Questo intervento rappresenta un investimento strategico per la sicurezza dei cittadini e per la qualità della vita nel nostro territorio", dichiara il consigliere delegato alla Viabilità, Dionigi Gaudioso. "La flessibilità dell'accordo-quadro ci permetterà di intervenire con tempestività dove serve, garantendo una manutenzione efficace dei 229 chilometri di strade metropolitane".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10476106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...