Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSIGEP di Rimini: Agrimontana e Costieragrumi, un sodalizio di eccellenza tra sperimentazioni e sostenibilità [FOTO e VIDEO]

Territorio e Ambiente

Sigep, Rimini, Gambero Rosso, Costieragrumi, Agrimontana, Eccellenze

SIGEP di Rimini: Agrimontana e Costieragrumi, un sodalizio di eccellenza tra sperimentazioni e sostenibilità [FOTO e VIDEO]

Un sodalizio virtuoso tra nord e sud che, in una logica di sostenibilità, rispetto dei cicli naturali e della stagionalità, sta mettendo in pratica nuove tecniche e accorgimenti in un’ottica di spreco zero e utilizzo anche del prodotto imperfetto.

Inserito da MP (Admin), martedì 23 gennaio 2024 15:26:16

Come ogni anno a SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè, è stata presentata la Guida Gelaterie d'Italia del Gambero Rosso.
Agrimontana, azienda leader nella trasformazione della frutta, ha scelto Gambero Rosso come media partner di un progetto pensato per promuovere e valorizzare la gelateria artigianale d'eccellenza. Partendo da tre prodotti d'eccellenza del Made in Italy, il Limone Costa d'Amalfi Igp, la Nocciola Piemonte Igp e la Melannurca Campana Igp, attraverso i social, il mensile e il sito del Gambero Rosso, ha permesso ai lettori di conoscere la storia delle singole realtà, dal territorio di origine alle tecniche di coltivazione. In breve, il racconto dei protagonisti di una filiera che parte dai campi e finisce sui coni gelato.

Sul palco di SIGEP, a illustrare la lodevole iniziativa, anche Carlo De Riso, amministratore di Costieragrumi, che ci ha tenuto a ringraziare gli agricoltori e i piccoli produttori della Costa d'Amalfi «che svolgono un'agricoltura eroica. Perché eroica? Perché tutto viene svolto, come da tradizione, proprio come tanti anni fa e, grazie al recupero di terreni abbandonati, è stato possibile dare un contributo importante all'equilibrio idro-geologico di un territorio bellissimo e generoso, quanto fragile».

«Il progetto prevede contenuti che diano risalto a tutti quei players che - dal campo alla gelateria - operano per la trasformazione, la nobilitazione e la promozione delle migliori materie prime del nostro Paese - spiega Luigi Bardini, Direttore Generale Agrimontana - È un progetto ambizioso, pensato per premiare gli interpreti della gelateria che attraverso il loro operato esprimono i valori propri del "gelato secondo Agrimontana"».

Un sodalizio virtuoso tra nord e sud, insomma, che, in una logica di sostenibilità, rispetto dei cicli naturali e della stagionalità, sta mettendo in pratica nuove tecniche e accorgimenti in un'ottica di spreco zero e utilizzo anche del prodotto imperfetto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105715108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...