Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Soft and Jazz”: Michele Zarrillo & Bruno Santori Quartet in concerto a Roma
Inserito da (ilvescovado), martedì 25 luglio 2017 12:55:34
Di Antonio di Giovanni
Torna "Soft and Jazz", la rassegna live di radio Dimensione Suono Due dedicata ai migliori interpreti della scena musicale contemporanea e alla contaminazione tra pop, soft e jazz. Stasera, martedì 25 luglio, ore 21, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, il più grande complesso multifunzionale a livello europeo e uno dei dieci più vasti al mondo, nella sala Petrassi, la voce inconfondibile di Michele Zarrillo incontra la grande musica del Maestro Bruno Santori e del suo Quartet. Una performance che si anticipa unica ed emozionante.
Michele Zarrillo, romano classe 1957, è un artista molto amato dal grande pubblico anche grazie alle sue partecipazioni al Festival di Sanremo, al quale il cantante e musicista vanta nove presenze con brani diventati dei classici, tra cui "La notte dei pensieri" (con la quale vinse proprio 30 anni fa nella categoria Nuove Proposte), l'indimenticabile "Cinque giorni" e uno dei suoi manifesti soft "Una Rosa Blu".
Bruno Santori è musicista, pianista, direttore d'orchestra, arrangiatore e compositore italiano. È stato il direttore stabile e artistico dell'"Orchestra Sinfonica di Sanremo", della "Sanremo Festival Orchestra", direttore artistico di "Area Sanremo" e direttore artistico di "Omnia Orchestra", oltre che direttore di numerose e importanti orchestre nazionali e internazionali. Nel 2009 viene nominato Direttore Musicale della 59° edizione del Festival di Sanremo, a fianco di Paolo Bonolis. Attualmente è direttore artistico dell'"Orchestra Filarmonica Italiana Evolution".
La scaletta della serata propone un evento crossover, con nuove letture dei classici della musica italiana, diversi target di riferimento artistico che faranno gioco di squadra unite alla capacità di emozionare.
PROGRAMMA
20.00 inizio cocktail
20.50 apertura sala
21.00 opening Roberta De Matthaeis, (registrazione + live)
21.05 inizio concerto
Giulia Pugliese interpreta i grandi classici della storia della musica italiana soft: Luce, Ancora, Quello che le donne non dicono, Adesso tu, E poi
Introduzione del Maestro Bruno Santori
Quindi Zarrillo con: L'elefante e la farfalla, Una rosa Blu, Ragazza d'argento, L'acrobata, Strade di Roma, Cinque giorni, La notte dei pensieri, Mani nelle mani.
Fonte: Il Portico
rank: 105525108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...