Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento: al Fondo Petrulo, studenti a lezione di natura

Territorio e Ambiente

Canzoni, poesie e pensieri dedicati all'ambiente e alla natura hanno scandito questa mattina la Festa dell'Albero

Sorrento: al Fondo Petrulo, studenti a lezione di natura

Festa dell'albero, questa mattina, con la piantumazione di nuove piante di agrumi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 novembre 2024 13:54:17

Canzoni, poesie e pensieri dedicati all'ambiente e alla natura hanno scandito questa mattina la Festa dell'Albero, celebrata presso il Fondo Petrulo, con la partecipazione di un centinaio di alunni delle scuole primarie di Sorrento e di una rappresentanza di studenti statunitensi del Corso di sostenibilità ambientale del Sant'Anna Institute.

Ad aprire la giornata, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, insieme all'assessore al Verde Pubblico, Rossella Di Leva, al presidente e al direttore di Penisolaverde, Francesco Parlato e Luigi Cuomo, con la partecipazione dei carabinieri del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari di Castellammare di Stabia.

Insieme ai giovani scolari, il primo cittadino ha dato il via alla piantumazione di alcuni agrumi: 92 quelli che troveranno posto nei prossimi giorni nell'agruminato, uno per ogni bambino nato o adottato nel Comune di Sorrento dall'inizio dell'anno.

All'iniziativa ha contribuito il Garden Club, con il presidente Pia Ruoppo, che ha donato alla città due piante di agrumi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10678104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo droni e tecnologie avanzate per il monitoraggio dell’area marina protetta

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, rinasce via Castello Marina: il sentiero torna a nuova vita dopo decenni di abbandono

Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa...