Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento: al Fondo Petrulo, studenti a lezione di natura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 novembre 2024 13:54:17
Canzoni, poesie e pensieri dedicati all'ambiente e alla natura hanno scandito questa mattina la Festa dell'Albero, celebrata presso il Fondo Petrulo, con la partecipazione di un centinaio di alunni delle scuole primarie di Sorrento e di una rappresentanza di studenti statunitensi del Corso di sostenibilità ambientale del Sant'Anna Institute.
Ad aprire la giornata, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, insieme all'assessore al Verde Pubblico, Rossella Di Leva, al presidente e al direttore di Penisolaverde, Francesco Parlato e Luigi Cuomo, con la partecipazione dei carabinieri del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari di Castellammare di Stabia.
Insieme ai giovani scolari, il primo cittadino ha dato il via alla piantumazione di alcuni agrumi: 92 quelli che troveranno posto nei prossimi giorni nell'agruminato, uno per ogni bambino nato o adottato nel Comune di Sorrento dall'inizio dell'anno.
All'iniziativa ha contribuito il Garden Club, con il presidente Pia Ruoppo, che ha donato alla città due piante di agrumi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10118109
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...