Ultimo aggiornamento 3 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrentoOrangeWeek: a Sorrento la premiazione del contest gastronomico riservato agli studenti

Territorio e Ambiente

Si è svolta al museo Correale di Sorrento, la cerimonia di premiazione degli studenti di Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense

SorrentoOrangeWeek: a Sorrento la premiazione del contest gastronomico riservato agli studenti

Riconoscimenti ai ragazzi che hanno realizzato dolci a base di arance bionde sorrentine

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 11:25:36

Si è svolta al museo Correale di Sorrento, la cerimonia di premiazione degli studenti di Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense, che hanno preso parte al contest per la realizzazione di un dolce a base di arancio biondo sorrentino, ponendo particolare attenzione alla riduzione degli scarti. L'iniziativa, alla quale hanno preso parte il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, l'assessore al Verde Pubblico, Rossella Di Leva e il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo, è stata organizzata nell'ambito di SorrentoOrangeWeek, la manifestazione promossa da Penisolaverde e Comune di Sorrento per la riscoperta di questo agrume coltivato da secoli in penisola sorrentina.

Selezionate le 5 migliori ricette del concorso di cucina per gli studenti con le arance di SorrentoDopo un'attenta analisi delle tantissime ricette pervenute dagli allievi delle scuole primarie e secondarie dla giuria di Sorrento Orange Week ha selezionato le migliori 5 ricette "antispreco" preparate con le arance di Sorrento. Sono stati quindi premiati: "Scrigno ai profumi delle zagare" di Francesco Amato, Giorgia Carotenuto, Salvatore Cosenza, Emanuel Esposito, Samuel Iannone, Angela Rega e Allegra Renzi della scuola primaria IC Piano di Sorrento di Piano di Sorrento; "Torta paradiso all'arancia" di Annamaria Erminione della primaria IC Piano di Sorrento di Piano di Sorrento, "Meraviglia dell'arancia" di Simona Esposito e Sabrina De Gregorio della secondaria di primo grado IC Pulcarelli Pastena di Massa Lubrense, "Torta all'arancia" di Silvia Iaccarino della primaria IC Sorrento di Sorrento e "Delizia all'arancia" di Liberato Mastellone della primaria IC Bozzaotra di Massa Lubrense.

"Con grande soddisfazione siamo qui a constatare che questa iniziativa partita con la Spremuta Day sta offrendo la possibilità di valorizzare una unicità del nostro territorio come l'arancio biondo - spiega il presidente Di Prisco - Una varietà di agrume che ha reso famoso Sorrento nel mondo. Un frutto dalle ottime qualità organolettiche che, grazie a questi eventi, insegna ai nostri ragazzi l'importanza di utilizzare prodotti a chilometro zero". Prima della cerimonia di premiazione, i ragazzi sono stati accompagnati in una visita nelle sale del museo Correale che festeggia quest'anno il centenario della sua inaugurazione con tante iniziative, compresa l'apertura di una sezione speciale dedicata all'archeologia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10097106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...