Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSS 163 chiusa per lavori a Conca dei Marini, ANAS replica a Gagliano: «L'avevamo comunicato a fine estate»

Territorio e Ambiente

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, strada chiusa

SS 163 chiusa per lavori a Conca dei Marini, ANAS replica a Gagliano: «L'avevamo comunicato a fine estate»

«In relazione alle attività avviate per la tutela della sottostante circolazione in corrispondenza del km 25,300 della SS163 "Amalfitana" a Conca dei Marini, Anas si è attivata al massimo per mitigare i disagi per la circolazione, informando altresì con anticipo le Istituzioni dei principali territori interessati dall'intervento»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 13:51:09

«In relazione alle attività avviate per la tutela della sottostante circolazione in corrispondenza del km 25,300 della SS163 "Amalfitana" a Conca dei Marini, Anas si è attivata al massimo per mitigare i disagi per la circolazione, informando altresì con anticipo le Istituzioni dei principali territori interessati dall'intervento».

A dichiararlo l'azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che ha iniziato oggi i lavori di messa in sicurezza di un costone roccioso attiguo alla Statale, che per tale motivo viene chiusa nelle fasce orarie 8.30-10.30; 11.30-13.00 e 14.30-17.00.

Una decisione definita «improvvisa e unilaterale» dall'imprenditore turistico e già Consigliere Regionale Salvatore Gagliano.

A lui l'Anas precisa che «l'avvio di tale intervento sul costone roccioso attiguo alla statale - che prevede, tra le altre cose, il ripristino ed il rafforzamento delle reti a protezione - è stato programmato dall'Azienda al termine della stagione estiva, eseguendo, nel corso di quest'ultima, attività provvisorie (anch'esse in danno a Terzi) sempre allo scopo di garantire il transito».

Inoltre, «in ragione di un'ulteriore riprogrammazione concordata con l'impresa esecutrice, Anas garantirà la rimozione del cantiere in occasione del lungo ponte di Ognissanti (dal 1° al 5 novembre), anticipando altresì il più possibile la conclusione dell'intervento, la cui esecuzione richiede condizioni meteorologiche favorevoli».

 

Leggi anche:

Statale 163 Amalfitana chiusa per lavori, Gagliano: «Decisione improvvisa e unilaterale»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Strada Chiusa a Conca dei Marini: parla ANAS<br />&copy; Massimiliano D'Uva Strada Chiusa a Conca dei Marini: parla ANAS © Massimiliano D'Uva

rank: 109016101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...