Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera a Cava de' Tirreni "La Costiera delle Emozioni”: dal Giardino Segreto dell’Anima a Rossellini, dalla colatura di alici allo "spiaggismo"

Territorio e Ambiente

Stasera a Cava de' Tirreni "La Costiera delle Emozioni”: dal Giardino Segreto dell’Anima a Rossellini, dalla colatura di alici allo "spiaggismo"

Inserito da (Redazione), giovedì 16 novembre 2017 15:29:28

"La Costiera delle Emozioni", che ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo propone giovedì 16 novembre alle 19 al Bar Libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni, è un viaggio attraverso tradizioni e storie mai scomparse, angoli e iniziative da conoscere di un territorio che Renato Fucini nei sui "Taccuini di viaggio" definisce: "eden, eliseo, stupore, maraviglia, sbalordimento".

«La Cultura è Arte, Ambiente, Gastronomia, Eventi, e la "divina" Costiera offre le giuste opportunità culturali ad un turismo sempre più famelico di "emozioni". Il turismo emozionale più che i bagni di mare di una volta muove oggi flussi interessanti, di chi ha voglia di fruire dei ricchi giacimenti culturali, artistici, paesaggistici, archeologici, enogastronomici e di folclore che impreziosiscono la Costa d'Amalfi», spiega Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.

E così nella serata al Rodaviva le immagini racconteranno del rapporto straordinario che un grande Maestro del cinema mondiale, Roberto Rossellini, ebbe con la gente della Costiera. "Sono dei pazzi, degli ubriachi di sole! Ma sanno vivere avvalendosi di una forza che pochi di noi posseggono: la forza della fantasia!", così il padre del Neorealismo italiano definiva gli abitanti della Costa d'Amalfi, terra che rese set cinematografico di ben quattro dei suoi capolavori: "Paisà", "Il Miracolo" (il secondo episodio del film "L'Amore"), "La Macchina Ammazzaccattivi" e "Viaggio in Italia".

Inerpicandosi invece sulle alture dell'immediato entroterra della Costa d'Amalfi, a 450 metri d'altitudine, nella frazione Campinola di Tramonti, si apre un luogo "speciale": il Giardino Segreto dell'Anima. Antonio De Marco, che con la moglie Enzina Telese lo cura da decenni, ci trasporterà in questo giardino botanico sperimentale: circa 3mila metri di terreno disposti su 8 terrazze degradanti, frutto della graduale riconversione di un antico vigneto in disuso, composto di molti micro elementi con oltre mille varietà, varie collezioni e rari esemplari. Un notevole elemento di attrazione per il territorio che vuole contribuire all'incentivazione della sensibilità e del gusto per il bello.

Ridiscendendo verso il mare, poi, godremo degli odori della "Colatura di Alici", una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta a Cetara da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici, pescate nei pressi della Costiera Amalfitana nel periodo che va dal 25 marzo, festa dell'Annunciazione, fino al 22 luglio, giorno di Santa Maria Maddalena.

Con Secondo Squizzato, presidente del Comitato tecnico-scientifico per la valorizzazione della Colatura di alici di Cetara, ripercorreremo la storia e le origini di questa "eccellenza" della gastronomia nazionale e non solo, dal garum romano alla procedura per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta.

E al mare si ispirano anche le "Giornate dell'orgoglio spiaggista", un evento che tra ironia, follia e tanta voglia di divertirsi, riempie le giornate settembrine di Minori, con musica a volte "irriverente" e forme artistiche surreali. Ma lo "spiaggismo" è un movimento d'arte contemporanea o solo un modo "alternativo" di fare cultura? Domanda a cui risponderanno i due ideatori, l'architetto Christian De Iuliis, ed il "maestro" Nico D'Auria (che di mestiere fa il gestore di lido balneare).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106812108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno