Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada Dragonea-Cava chiusa da tre mesi, PD Vietri sul Mare: «Mentre gli Enti "litigano" i cittadini vivono un disagio»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 11:18:58
Lo scorso 28 novembre dicembre c'è stato un incontro alla Provincia di Salerno per predisporre interventi per il ripristino della viabilità sulla Sp75, arteria di fondamentale importanza perché utilizzata dai residenti di Vietri sul Mare (Dragonea) e Cava de' Tirreni - che a ottobre avevano firmato un esposto - per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di prima necessità.
«Dalla discussione è emerso l'impegno della Provincia di Salerno per la risoluzione del problema e sull'effettiva esecuzione dei lavori di bonifica e conseguente messa in sicurezza del costone, per una definitiva riapertura del tratto viario. A giorni ci saranno ulteriori chiarimenti», aveva garantito in quell'occasione il vicesindaco di Vietri sul Mare, Angela Infante.
Ma ad oggi, 8 gennaio 2021, a tre mesi dall'incendio che aveva causato la frana e l'instabilità del versante dell'Avvocatella con la conseguente chiusura del tratto stradale, nulla di fatto. Ad esprimersi in merito è stato il Circolo PD di Vietri sul Mare.
«Dopo l'interdizione della viabilità all'altezza del Santuario dell'Avvocatella del 9 settembre 2020, dovuta a un fenomeno franoso che aveva fatto seguito a un incendio, i cittadini restano ancora bloccati tra Cava e Dragonea subendo gravi disagi. A seguito delle reiterate sollecitazioni e pressioni, anche presso esponenti politici locali, da parte del Sindaco Giovanni de Simone e del Circolo PD di Vietri sul Mare, l'Amministrazione Provinciale ultimamente ha invitato il Comune di Cava ad intervenire, tramite apposita ordinanza, a carico dei proprietari dei terreni privati situati lungo la carreggiata per le attività di verifica e messa in sicurezza del versante in questione. Tale richiesta è stata rivolta direttamente al sindaco Vincenzo Servalli nella qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile e di Governo del Territorio».
Così in una nota il segretario cittadino Gerardo Ferrari, che incalza: «Finora però non è stato fatto nulla! Questa la cronaca in sintesi e la considerazione amara di uno stallo di una situazione divenuta intollerabile, frutto di ingiustificati conflitti di competenza e di un vero e proprio scaricabarile tra gli Enti interessati che denota scarsa volontà di porre fine alla vicenda ed insensibilità alla risoluzione del problema».
«Il Circolo PD di Vietri Sul Mare, pertanto, rivolge calorosa istanza agli Enti interessati, Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Cava, Comune di Vietri Sul Mare di fare ogni sforzo per trovare insieme la soluzione del problema e alleviare così i disagi che da mesi subiscono i cittadini, assicurando un continuo e costante interessamento, fino alla definizione della vicenda. La buona politica non può abdicare», chiosa il segretario locale.
Leggi anche:
Strada Dragonea-Cava de' Tirreni chiusa da un mese, residenti inoltrano esposto alla Provincia
Si lavora per la riapertura della strada dell'Avvocatella tra Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni
Fonte: Positano Notizie
rank: 104910109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...