Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d’Amalfi una lettera aperta ai Ministri

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, lettera aperta, comitato

«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d’Amalfi una lettera aperta ai Ministri

Una lettera aperta a firma dei componenti del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana è stata inviata ai Ministri Costa, Pisano, Provenzano e De Micheli

Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 09:30:28

Una lettera aperta a firma dei componenti del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana è stata inviata ai Ministri Costa, Pisano, Provenzano e De Micheli.

I firmatari portano alla attenzione dei destinatari in epigrafe le due problematiche oggetto dell'azione del Comitato, problematiche che potrebbero pregiudicare seriamente il futuro della Costiera Amalfitana, inscritta dal 1997 nel World Heritage List dell'Unesco.

Il progetto per la realizzazione di una variante in galleria all'attuale S.S. 163 "Costiera Amalfitana", tra i Comuni di Maiori e Minori, con destinazione dell'attuale tratto di statale a percorso pedonale tra gli stessi Comuni.

La progettazione e costruzione di un depuratore consortile a Maiori, in zona ad alto pregio ambientale, e l'inspiegabile dismissione di un progetto alternativo e meno impattante tramite condotta sottomarina di collettamento dei reflui.

Quale alternativa agli interventi sopra descritti i firmatari evidenziano la necessità di un nuovo stile di governo ispirato alla sostenibilità degli interventi, evidenziando un'altra idea di Costiera rispetto a quella rappresentata dal sistema delle grandi opere che aggrediscono il territorio e servono solo a spendere grandi cifre di denaro pubblico.

In alternativa i promotori pongono l'accento sulle potenzialità insite nel modello Costiera Amalfitana quale "prototipo" su cui progettare, sperimentare e realizzare una "SMART COMMUNITY", investendo su un grande progetto di innovazione tecnologica che possa aiutare la Costiera Amalfitana a collocarsi subito nel futuro con infrastrutture digitali. Un'idea progettuale alternativa alle grandi opere che potrebbe costituire un vero e proprio cambio di paradigma e un volano per il distretto "Costiera Amalfitana" ai fini di un effettivo salto di qualità.

SCARICA LA LETTERA IN ALLEGATO

Sottoscrivi la petizione (clicca qui)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

File Allegati

«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d’Amalfi una lettera aperta ai Ministri
LetteraAperta.pdf

rank: 107327108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo droni e tecnologie avanzate per il monitoraggio dell’area marina protetta

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, rinasce via Castello Marina: il sentiero torna a nuova vita dopo decenni di abbandono

Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa...