Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSviluppo rurale: in Campania al via bandi per 35 milioni di euro

Territorio e Ambiente

Campania, sviluppo rurale, bandi, agricultura

Sviluppo rurale: in Campania al via bandi per 35 milioni di euro

"Lavoriamo per costruire il futuro dell’agricoltura campana, dando fiducia a chi sceglie di investire sull’innovazione e sulla sostenibilità".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 ottobre 2023 08:17:08

"Pubblicati bandi del Programma di Sviluppo Rurale Campania per 35 milioni di euro. Lavoriamo per costruire il futuro dell'agricoltura campana, dando fiducia a chi sceglie di investire sull'innovazione e sulla sostenibilità".

Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania

"Le misure - spiega l'Assessore regionale Nicola Caputo - riguardano le tipologie di intervento 4.2.2 con una dotazione di 11.744.347,87 euro per la Trasformazione, la commercializzazione e lo sviluppo dei prodotti agricoli per micro iniziative agroindustriali. Risorse che sono rivolte alle imprese agroindustriali in una logica di integrazione con il settore agricolo e di sostenibilità ambientale nell'ambito delle filiere produttive campane: ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicolo olearia, cerealicola, carne, lattiero casearia, piante medicinali e officinali".

"Entro la settimana - continua ancora l'Assessore regionale - saranno pubblicate le preinformative sulla prossima uscita dei bandi 4.1.1. B (Sostegno a investimenti nelle aziende zootecniche bufaline con una dotazione 16,5 milioni)e 4.1.5 (Investimenti finalizzati all'abbattimento del contenuto di azoto e alla valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici con una dotazione 6,5 milioni). Importanti misure riservate alle aziende zootecniche bufaline e volta a promuovere il miglioramento e la realizzazione delle strutture produttive aziendali finalizzate all'ammodernamento e al completamento della dotazione tecnologica con priorità per le azioni di biosicurezza, benessere animale e tutela ambientale in relazione all'emissioni di gas serra".

"Pubblicato anche l'avviso pubblico relativo all'"Istituzione dell'elenco degli Organismi di Formazione e di Consulenza Qualificati ai fini dell'attuazione degli interventi per l'Erogazione di Servizi di Consulenza (SRH 01); Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali (SRH 03); Cooperazione per azioni di supporto all'innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo, forestale e agroalimentare (SRG 09) del CSR Campania 2023/2027 - In attuazione degli interventi a sostegno dell'AKIS previsti dal CSR Campania 2023/2027, con questo avviso intendiamo selezionare soggetti pubblici e/o privati al fine di istituire l'Elenco degli Organismi di Formazione e di Consulenza Qualificati del CSR Campania 2023/2027. Si tratta del primo passo per l'avvio delle attività di aggiornamento e sostegno ai giovani agricoltori che si insediano per la prima volta".

"Sono state messe a bando ingenti risorse - conclude l'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo - finalizzate alla razionalizzazione e l'ammodernamento del settore bufalino ma anche per le imprese agroindustriali per migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare. Ancora tante e sostanziali opportunità dalla Regione Campania per gli imprenditori agricoli, agroalimentari e i giovani".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Limoni, agricoltura<br />&copy; Massimiliano D'Uva Limoni, agricoltura © Massimiliano D'Uva

rank: 10596104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno