Tu sei qui: Territorio e AmbienteSviluppo rurale: in Campania al via bandi per 35 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 ottobre 2023 08:17:08
"Pubblicati bandi del Programma di Sviluppo Rurale Campania per 35 milioni di euro. Lavoriamo per costruire il futuro dell'agricoltura campana, dando fiducia a chi sceglie di investire sull'innovazione e sulla sostenibilità".
Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania
"Le misure - spiega l'Assessore regionale Nicola Caputo - riguardano le tipologie di intervento 4.2.2 con una dotazione di 11.744.347,87 euro per la Trasformazione, la commercializzazione e lo sviluppo dei prodotti agricoli per micro iniziative agroindustriali. Risorse che sono rivolte alle imprese agroindustriali in una logica di integrazione con il settore agricolo e di sostenibilità ambientale nell'ambito delle filiere produttive campane: ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicolo olearia, cerealicola, carne, lattiero casearia, piante medicinali e officinali".
"Entro la settimana - continua ancora l'Assessore regionale - saranno pubblicate le preinformative sulla prossima uscita dei bandi 4.1.1. B (Sostegno a investimenti nelle aziende zootecniche bufaline con una dotazione 16,5 milioni)e 4.1.5 (Investimenti finalizzati all'abbattimento del contenuto di azoto e alla valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici con una dotazione 6,5 milioni). Importanti misure riservate alle aziende zootecniche bufaline e volta a promuovere il miglioramento e la realizzazione delle strutture produttive aziendali finalizzate all'ammodernamento e al completamento della dotazione tecnologica con priorità per le azioni di biosicurezza, benessere animale e tutela ambientale in relazione all'emissioni di gas serra".
"Pubblicato anche l'avviso pubblico relativo all'"Istituzione dell'elenco degli Organismi di Formazione e di Consulenza Qualificati ai fini dell'attuazione degli interventi per l'Erogazione di Servizi di Consulenza (SRH 01); Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali (SRH 03); Cooperazione per azioni di supporto all'innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo, forestale e agroalimentare (SRG 09) del CSR Campania 2023/2027 - In attuazione degli interventi a sostegno dell'AKIS previsti dal CSR Campania 2023/2027, con questo avviso intendiamo selezionare soggetti pubblici e/o privati al fine di istituire l'Elenco degli Organismi di Formazione e di Consulenza Qualificati del CSR Campania 2023/2027. Si tratta del primo passo per l'avvio delle attività di aggiornamento e sostegno ai giovani agricoltori che si insediano per la prima volta".
"Sono state messe a bando ingenti risorse - conclude l'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo - finalizzate alla razionalizzazione e l'ammodernamento del settore bufalino ma anche per le imprese agroindustriali per migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare. Ancora tante e sostanziali opportunità dalla Regione Campania per gli imprenditori agricoli, agroalimentari e i giovani".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10016106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...