Tu sei qui: Territorio e AmbienteSwing italiano questa sera a Minori per un grande concerto gratuito
Inserito da (admin), domenica 14 agosto 2016 08:48:55
"Swingando Italiano " trae la sua linfa dal fascino irresistibile del ritmo di swing, che oltre ad essere un elemento essenziale per la musica Jazz è anche una caratterizzazione per un' ampia fascia di autori e brani dell'Antologia Italiana.
Swingando Italiano rivisita le stupende gemme canore swing, che fondono in esse cultura musicale, spensieratezza e italianità, ingredienti magici per trascorrere un' ora e mezzo circa di buona musica.
Sin dagli anni trenta con il trio Lescano e quindi con Gorni Kramer la febbre dello swing ha influenzato un nutrito gruppo di musicisti, compreso Romano Mussolini, che amava il Jazz , seppur musica non gradita dal regime.Negli anni cinquanta con Fred Buscaglione e Renato Carosone, con il Quartetto Cetra e Nicola Arigliano, lo swing fu collegato a testi italiani spesso con gradevole carica ironica ma sempre espressione di una visione positiva in linea, con gli inizi del boom economico.Negli anni sessanta con Enzo Jannacci, Paolo Conte e Lucio Dalla il genere swing trovò un piu' convinto amalgama con il mondo cantautorale ,che nel frattempo si era sviluppato e aveva preso sempre piu' piede. Anche il grande Pino Daniele si arrese al fascino dello swing con alcuni brani come a' tazzulella e' cafè', così come Paolo Belli e Fabio Concato hanno utilizzato le tecniche dello swing e le armonizzazioni del jazz per molti dei loro successi.. Da questo nutrito panorama musicale e da questo talentuoso utilizzo in lingua italiana dello swing, sono nate le rielaborazioni musicali di "Swingando Italiano", con le voci di Sabrina Cimino e Cristina Bozzi , e gli arrangiamenti di Roberto Ruocco al piano .
Fonte: Il Portico
rank: 103412102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...