Tu sei qui: Territorio e AmbienteSwing italiano questa sera a Minori per un grande concerto gratuito
Inserito da (admin), domenica 14 agosto 2016 08:48:55
"Swingando Italiano " trae la sua linfa dal fascino irresistibile del ritmo di swing, che oltre ad essere un elemento essenziale per la musica Jazz è anche una caratterizzazione per un' ampia fascia di autori e brani dell'Antologia Italiana.
Swingando Italiano rivisita le stupende gemme canore swing, che fondono in esse cultura musicale, spensieratezza e italianità, ingredienti magici per trascorrere un' ora e mezzo circa di buona musica.
Sin dagli anni trenta con il trio Lescano e quindi con Gorni Kramer la febbre dello swing ha influenzato un nutrito gruppo di musicisti, compreso Romano Mussolini, che amava il Jazz , seppur musica non gradita dal regime.Negli anni cinquanta con Fred Buscaglione e Renato Carosone, con il Quartetto Cetra e Nicola Arigliano, lo swing fu collegato a testi italiani spesso con gradevole carica ironica ma sempre espressione di una visione positiva in linea, con gli inizi del boom economico.Negli anni sessanta con Enzo Jannacci, Paolo Conte e Lucio Dalla il genere swing trovò un piu' convinto amalgama con il mondo cantautorale ,che nel frattempo si era sviluppato e aveva preso sempre piu' piede. Anche il grande Pino Daniele si arrese al fascino dello swing con alcuni brani come a' tazzulella e' cafè', così come Paolo Belli e Fabio Concato hanno utilizzato le tecniche dello swing e le armonizzazioni del jazz per molti dei loro successi.. Da questo nutrito panorama musicale e da questo talentuoso utilizzo in lingua italiana dello swing, sono nate le rielaborazioni musicali di "Swingando Italiano", con le voci di Sabrina Cimino e Cristina Bozzi , e gli arrangiamenti di Roberto Ruocco al piano .
Fonte: Il Portico
rank: 107912108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...