Tu sei qui: Territorio e Ambiente“The Greeners Amalfi Coast” presentano il progetto “Bee Builders” a tutela di api, farfalle e altri impollinatori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 09:07:41
Un nuovo progetto di grande valore ecologico nasce in Costiera Amalfitana grazie al gruppo di giovani "The Greeners Amalfi Coast", che hanno lanciato la loro prima iniziativa indipendente: "Bee Builders". Questo progetto nasce con l'obiettivo di contribuire alla salvaguardia degli impollinatori, figure fondamentali per l'equilibrio degli ecosistemi naturali.
"Bee Builders" si sviluppa come un'azione di solidarietà nell'ambito del Programma Corpo Europeo di Solidarietà, Azione ESC 30. La missione del progetto è costruire e distribuire casette sicure per le api, le farfalle e altri insetti impollinatori che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della biodiversità e nel supporto alla fertilità del suolo. Questi insetti sono responsabili della pollinazione di numerose piante, inclusi molti frutti e fiori che caratterizzano la flora mediterranea.
Il progetto prevede la realizzazione di rifugi in diverse aree verdi della Costiera Amalfitana, offrendo protezione a questi piccoli e preziosi alleati della natura. Non solo api e farfalle: una particolare attenzione verrà dedicata anche alla costruzione di rifugi per la cinciallegra, un uccello locale che sta vivendo difficoltà legate alla perdita di habitat naturali.
Con il supporto di tutti coloro che vogliono contribuire a questa causa, "The Greeners Amalfi Coast" sperano di sensibilizzare la comunità locale sulla necessità di proteggere gli impollinatori e di preservare la biodiversità del territorio. Ogni casetta costruita rappresenta un piccolo gesto che contribuirà a preservare l'equilibrio ecologico dell'intera regione.
Il gruppo invita chiunque voglia partecipare al progetto a unirsi all'iniziativa, ricordando che anche i piccoli gesti quotidiani possono avere un grande impatto sulla protezione dell'ambiente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108616105
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...