Tu sei qui: Territorio e AmbienteTiziano Ferro torna negli stadi, il 12 luglio tappa all'Arechi di Salerno /TUTTE LE INFO
Inserito da (Redazione), giovedì 6 ottobre 2016 12:30:45
Il 2017 segnerà l'atteso ritorno live di Tiziano Ferro. Dopo il grande tour negli stadi italiani e nei palazzetti europei del 2015, Tiziano torna finalmente on stage con un nuovo spettacolo che farà tappa negli stadi più importanti della penisola. Si partirà l'11 giugno da Lignano per poi approdare a Salerno, allo Stadio Arechi, il 12 luglio (Milano, Torino, Bologna, Roma, Bari, Messina e Firenze le altre città in calendario).
Il tour seguirà la pubblicazione de "Il Mestiere della Vita", il nuovo album di Ferro in uscita il prossimo 2 dicembre su etichetta Universal Music. "Il Mestiere della Vita" arriva due anni dopo la pubblicazione di TZN - The Best of Tiziano Ferro, certificato 7 Platino per oltre 350.000 copie vendute (il disco più venduto degli ultimi tre anni).
L'artista ciociaro nel corso della sua brillante carriera ha venduto oltre 10 milioni di copie in tutto il mondo. Con lo Stadio Tour del 2015 Tiziano Ferro ha entusiasmato oltre 300.000 fan in 8 concerti e il tour europeo nei palazzetti (a novembre e dicembre 2015) ha registrato il sold-out in tutte le oltre venti date in calendario, tra cui anche il PalaSele di Eboli con i biglietti andati a ruba in soli venti giorni di prevendita.
INFO UTILI Il costo dei tagliandi per la tappa di Salerno (unica in Campania) varia da 36,80 a 69 euro. Gli iscritti a My Live Nation e al Fan Club ufficiale avranno accesso a una prevendita anticipata, a partire dalle ore 15 di venerdì 7 ottobre. I biglietti saranno disponibili su livenation.it, sul circuito TicketOne e nei punti vendita autorizzati dalle ore 10 di lunedì 10 ottobre.
Per maggiori informazioni: tel. 089 4688 156 | www.anni60produzioni.com | www.livenation.it
Fonte: Il Portico
rank: 109429101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...