Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna il maltempo in Costa d’Amalfi: da mezzanotte allerta arancione per mare agitato, venti forti e rischio frane
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 febbraio 2021 13:35:48
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo dalla mezzanotte di martedì 9 febbraio su tutta la regione. «Massima attenzione a Costiera Amalfitana, monti di Sarno e Cilento», scrive la cabina di regia. Sul resto della regione il livello di allerta è giallo.
Si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale che potrebbero assumere forte intensità, venti forti dai quadranti occidentali con locali raffiche e mare agitato. L'allerta avrà una durata di 24 ore.
Massima attenzione dovrà essere posta sulle zone 3, 6, 8 (rispettivamente Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento), dove il livello di criticità idrogeologica è arancione. Qui si segnala anche il rischio di instabilità di versante, localmente anche profonda con possibili frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango.
Principali scenari di impatto al suolo:
- Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;
- Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione;
- Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tratti tombati, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti);
- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
- Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per la saturazione dei suoli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10726101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...