Tu sei qui: Territorio e AmbienteTraffico paralizzato sulla SS163 Amalfitana: studenti e lavoratori bloccati tra Minori e Castiglione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 13:17:44
Una mattinata da dimenticare quella vissuta oggi, 30 settembre, lungo la SS163 Amalfitana, con il traffico bloccato per ore tra Minori e Castiglione. Nonostante la presenza degli ausiliari del traffico, che hanno cercato di gestire la situazione, la strada è stata completamente paralizzata, lasciando centinaia di persone intrappolate nei loro veicoli.
Tra i più colpiti, molti studenti di ritorno dalle scuole di Amalfi, costretti a lunghe attese a bordo degli autobus, e numerosi lavoratori pendolari.
Le difficoltà sono sorte - come sempre - nei pressi dei tornanti, dove alcuni autobus hanno incontrato problemi nel superare le curve strette e nelle manovre necessarie per il passaggio di altri veicoli. Gli ausiliari del traffico presenti sul posto hanno cercato di alleviare la situazione, ma l'assenza di spazi adeguati per la viabilità e la forte affluenza di mezzi hanno reso l'operazione estremamente complessa.
Molti residenti della costiera hanno espresso preoccupazioni per la gestione del traffico, soprattutto in situazioni di emergenza: "Se dovesse passare un'ambulanza in codice rosso, non avrebbe modo di attraversare", ha dichiarato un abitante di Minori.
Il malumore tra i cittadini è palpabile. La comunità chiede soluzioni definitive per evitare il ripetersi di tali episodi, che mettono a rischio non solo la viabilità ma anche la sicurezza pubblica in un'area dove la gestione del traffico appare sempre più complessa e critica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105929109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...