Tu sei qui: Territorio e AmbienteTraforo Cava-Maiori, sindaco Servalli: «Oggi nostro compito è di avviare il processo»
Inserito da (Redazione), mercoledì 9 novembre 2016 12:56:25
Continua a tenere banco l'argomento relativo alla realizzazione del traforo che collegherebbe i comuni di Cava de' Tirreni e Maiori. Dal progetto redatto il tunnel, a foro unico, sarebbe lungo 7,7 chilometri, con sede stradale ci circa 7 metri, 3,5 metri per corsia, con due banchine laterali di 1,25 metri di larghezza ciascuna.
E non sono mancate le polemiche, specie sui costi di realizzazione dell'opera che si aggirerebbero intorno ai 120 milioni di euro.
«Insieme al Comune di Maiori abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa per cominciare a muovere i primi passi su quest'opera pubblica, su questo collegamento con Maiori che può rappresentare una svolta importante e dare concretamente alla città di Cava quel ruolo di porta della Costiera Amalfitana di cui si è sempre parlato e poco è stato fatto». A dichiararlo è il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, in un'intervista rilasciata al quotidiano Le Cronache oggi in edicola.
«Ovviamente si tratta di un progetto embrionale - ha spiegato il primo cittadino - si tratta di andare alla ricerca delle risorse. È un progetto molto utile, si tratta di far diventare Cava dei Tirreni uno snodo turistico importante, valorizzare ulteriormente il nostro ospedale come quello della costiera».
Proprio sulla vicenda Ospedale puntualizza: «Anche qui stiamo facendo una battaglia molto forte per la difesa della nostra struttura ospedaliera, perché anche da questo punto di vista andrebbe rafforzato. È chiaro che né i bilanci di Cava né quelli di Maiori possono sostenere l'onere di realizzare tale opera. Bisognerà rivolgersi al Ministero delle Infrastrutture, alla Regione Campania e alla Comunità Europea. Sono fiducioso che in questi anni si porterà a compimento. Oggi il nostro compito è di avviare il processo».
Fonte: Il Portico
rank: 105331104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...