Ultimo aggiornamento 52 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, al via i lavori per il progetto "Polis": nel frattempo gli uffici di Poste Italiane dislocati in un container

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, Polis, lavori

Tramonti, al via i lavori per il progetto "Polis": nel frattempo gli uffici di Poste Italiane dislocati in un container

Quando i lavori, nel giro di qualche mese, saranno conclusi, si potrà accedere ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni (documenti di identità, certificati giudiziari, rinnovo del passaporto) direttamente nell’Ufficio Postale

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 18:15:53

Anche l'Ufficio Postale di Tramonti, come quello di Maiori, rientra tra i 250 uffici scelti da Poste Italiane nell'ambito del progetto "Polis - Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale al servizio dei cittadini".

Nei prossimi giorni, dunque, avranno inizio i lavori per adeguare l'edificio ai nuovi ambienti che occorrono per implementare tutta una serie di servizi, che si propongono il superamento del digital divide nei piccoli centri e nelle aree interne.

Oggi, 5 febbraio, è in corso l'installazione di un container che sopperirà alla chiusura dello stabile, in modo da arrecare meno disagi possibili ai cittadini.

Una soluzione inizialmente prevista e poi derogata. Ma tramite una missiva che il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha inviato a Poste Italiane lo scorso ottobre, i container alla fine sono arrivati.

«Ci permettiamo di evidenziare e sottolineare che derogare inopinatamente a tale accordo - scriveva il Primo Cittadino - e precedente decisione avrebbe conseguenze inimmaginabili per la nostra popolazione e per le vostre finalità istituzionali. Non vogliamo nemmeno solo pensare alle enormi difficoltà che i nostri cittadini dovrebbero sopportare per una non ben ponderata scelta e che si riverbereranno sulla vita della comunità certamente per molti mesi. Tramonti è un paese montano che si estende su un territorio esteso ben 24 Kmq e dislocato in 13 frazioni, in maniera più o meno circolare, distanti l'una dall'altra alcuni chilometri. La frazione dove è ubicato l'Ufficio Postale si trova al centro del territorio, in maniera più o meno equidistante da tutte le frazioni, circostanza che permette a tutti di fruire, il più possibile in maniera agevole, dei servizi postali. Pensare che la nostra popolazione possa "esodare", quotidianamente, verso l'Ufficio Postale più vicino è inaccettabile».

Ad ogni modo, quando i lavori, nel giro di qualche mese, saranno conclusi, nell'Ufficio Postale di Tramonti si potrà accedere ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni direttamente presso lo sportello postale. In particolare, si potranno richiedere e ottenere documenti di identità, certificati anagrafici, certificati giudiziari, certificati previdenziali, l'esonero/esenzione del Canone Rai e la richiesta o il rinnovo del passaporto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Tramonti, al via i lavori per il progetto Polis: gli uffici di Poste Italiane dislocati in un container Tramonti, al via i lavori per il progetto Polis: gli uffici di Poste Italiane dislocati in un container

rank: 109033108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...