Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, al via la campagna contro l’abbandono delle deiezioni canine: sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 13:32:33
"Tramonti ama i cani e i proprietari responsabili". Con questo slogan, accompagnato da un'efficace locandina e da un monito - "I tuoi gesti fanno la differenza" - l'amministrazione comunale del comune costiero, affidandosi al senso di responsabilità e senso civico dei proprietari degli animali a quattro zampe, sceglie di riportare l'attenzione sull'atavico problema dell'abbandono delle deiezioni canine ricordando che "è obbligatorio raccogliere gli escrementi del proprio cane".
Parte così la campagna di comunicazione (oltre alle affissioni dei manifesti, la campagna approderà anche on line, sui canali social dell'amministrazione comunale) che il Comune di Tramonti ha promosso per richiamare i proprietari dei cani a un comportamento tanto semplice quanto fondamentale: usare sempre il sacchetto quando si esce col proprio amico a quattro zampe, contribuendo così, a mantenere pulito e vivibile il territorio a beneficio di tutti, evitando l'abbandono delle deiezioni canine sporcando e imbrattando marciapiedi, strade e giardini pubblici.
«Desidero ribadire l'importanza del rispetto degli spazi comuni e del senso civico che ciascuno di noi è chiamato a dimostrare nella quotidianità - così l'assessora all'ambiente, tutela e benessere degli animali di Tramonti, Rosa Amodio -. La nuova campagna di sensibilizzazione ha l'obiettivo di ricordare a tutti i cittadini l'obbligo - sancito dal Regolamento Comunale per il benessere degli animali e per una migliore convivenza con la collettività - di raccogliere le deiezioni dei propri cani in tutte le aree pubbliche, compresi giardini e parchi».
Il mancato rispetto di tale regolamento comporta una sanzione amministrativa da 150 a 500 euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10449104
La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario. La decisione sottolinea l'importanza del rispetto delle procedure statutarie e del diritto...
Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...