Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti: avanzamento della metanizzazione con nuovi fondi regionali
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 15:50:41
Il Comune di Tramonti ha predisposto un ampliamento della sua infrastruttura di gas metano nella località di Pendolo e nelle frazioni di Pietre, Capitignano e Paterno Sant'Elia. Quest'avanzamento è stato possibile grazie alla partecipazione del Comune all'avviso pubblico emanato dalla Regione Campania per la selezione di interventi di metanizzazione nel Cilento e in altre aree della regione.
Il progetto, deliberato con atto n. 73 il 27 maggio 2021 dalla Giunta Comunale, ha recentemente ottenuto il via libera della Regione Campania. Con il decreto dirigenziale n. 205 del 12 settembre 2023, la regione ha dichiarato il progetto del Comune di Tramonti ammissibile per l'ampliamento della rete urbana di distribuzione del gas metano, destinando un finanziamento di 542.142,67 euro.
L'importo totale dell'intervento è di 1.168.425,20 euro, poiché al finanziamento regionale si aggiunge il cofinanziamento fornito dalla società Amalfitana Gas srl, la quale gestisce la rete di distribuzione del gas naturale nel territorio comunale. Il Sindaco Domenico Amatruda ha commentato: "Porteremo un servizio di primaria importanza in zone del territorio ad oggi non ancora servite. Inutile sottolineare l'importanza di avere a disposizione il gas metano, rende un territorio più attrattivo per gli investimenti e, soprattutto, migliora la qualità della vita delle persone che vi abitano."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10239109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...