Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti partecipa alla XV edizione di "Fattorie Aperte", tra laboratori didattici e promozione del territorio
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 maggio 2024 13:32:40
L'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" e il Comune di Tramonti hanno collaborato con successo alla XV edizione di "Fattorie Aperte", tenutasi lo scorso sabato 11 maggio, all'interno dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, a Portici. Un evento straordinario, che ha visto la partecipazione attiva di cittadini, bambini e studenti in una serie di esperienze educative e interattive di grande valore.
La delegazione comunale, guidata dal vicesindaco Vincenzo Savino, ha portato i propri saluti ai presenti e al Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, dott. Antonio Limone.
Durante l'evento, gli alunni hanno avuto l'opportunità di partecipare a laboratori didattici, osservare da vicino gli animali e condurre esperimenti scientifici, comprendendo così l'importanza della ricerca nella protezione della salute pubblica e della biodiversità. Questa esperienza formativa si è ulteriormente arricchita grazie al convegno "Il peso delle scelte: I pericoli dell'obesità", durante il quale gli studenti, attraverso il Consiglio Comunale dei ragazzi e la Web Radio/TV Ictramonti, hanno intrapreso un dialogo costruttivo con istituzioni e accademici.
Il Comune di Tramonti ha rafforzato la propria presenza attraverso uno stand dedicato ai prodotti enogastronomici locali, valorizzando le attività imprenditoriali e commerciali del territorio.
«La collaborazione tra scuola e Comune rappresenta un modello vincente per lo sviluppo e la crescita della comunità. Essa dimostra come l'educazione e l'impegno civico possano confluire nel promuovere una cultura locale forte e consapevole, capace di sostenere un futuro sostenibile per le nuove generazioni. E non solo: il sostegno delle aziende del territorio è stato fondamentale per il successo dell'evento, contribuendo a rafforzare il brand Tramonti e consolidando l'immagine di una comunità dinamica e attiva, pronta a investire nel proprio futuro», ha dichiarato il Vicesindaco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106811105
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...