Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrenitalia: pronto collegamento Salerno-Milano in 4 ore e 39 minuti

Territorio e Ambiente

Trenitalia: pronto collegamento Salerno-Milano in 4 ore e 39 minuti

Inserito da (Redazione), venerdì 26 maggio 2017 09:46:22

A completare l'offerta estiva saranno le 370 corse quotidiane che metteranno in collegamento oltre 200 città. A partire dall'11 giugno, infatti, il Frecciarossa 1000 raddoppierà la propria capacità con oltre 900 persone a bordo e 16 carrozze.

L'obiettivo di Trenitalia è dunque quello di contribuire al turismo estivo della riviera romagnola, date le evidenti modifiche che riguardano principalmente i paesi dell'Emilia Romagna. La partenza da Napoli Centrale alle 11.00 prevede fermate a Firenze Santa Maria Novella (a. 13.51 - p. 14.00), la corsa delle 14 invece ferma a Firenze Santa Maria Novella (a. 16.51 - p. 17.00). Fermeranno anche a Bologna i due nuovi Frecciarossa tra Roma e Milano (ore 14.25 in direzione nord e alle 15.35 in direzione sud) e i due nuovi Frecciargento tra Roma e Bergamo (ore 11.45 in direzione nord e ore 18.45 in direzione sud).

Si aggiungono 20 collegamenti treno +bus denominati FrecciaLink, per raggiungere località come Cremona, Gallipoli, Piombino e Sorrento, che, al pari di Perugia, Siena, L'Aquila, Matera e Cortina non sono collegate direttamente all'Alta Velocità. Con l'estate poi nasce PassXte, un pass a prezzo fisso per viaggiare nei fine settimana, per 48 ore, salendo su Frecce, Intercity e regionali, in ogni angolo d'Italia. In vendita dal prossimo primo luglio, rendera' semplice e conveniente organizzare tour estivi alla scoperta del Belpaese e potrà, quindi, costituire un forte stimolo al turismo sostenibile, con un occhio di riguardo ai giovani under 26 per i quali il prezzo di 2a classe e' stato fissato in 99 euro, 129 euro per tutti gli altri. Aumentano le città servite da Frecciabianca sulla costa Tirrenica: dall'11 giugno al 17 settembre confermate quattro fermate estive del Frecciabianca ad Orbetello.

Nel dettaglio, sono quattro i viaggi compresi nel prezzo del pass (20, come promozione, per i pass venduti a luglio), e il costo massimo di ulteriori viaggi, acquistabili senza limite, è di cinque euro. Benevento e Caserta, dal prossimo 11 giugno, beneficeranno di un'ulteriore coppia di Frecciargento da e per Roma, realizzando cosi', otto corse quotidiane, quattro per e quattro da Roma Termini. Si inaugurano, infine, due nuovi collegamenti Salerno-Milano in 4 ore e 39 minuti e, nel traffico internazionale, una coppia di Eurocity sulla rotta Zurigo - Milano - Venezia, destinata a favorire l'incoming turistico. Inoltre, insieme alle tradizionali promozioni, Trenitalia conferma anche quest'anno, per tutto agosto, il biglietto a prezzo fisso di soli 5 euro per portare in vacanza il proprio amico a quattro zampe viaggiando su tutti i treni nazionali (Frecce e Intercity).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100048105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno