Ultimo aggiornamento 50 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrentino, abbattuto l'orso M90. Brambilla: "Vergogna"

Territorio e Ambiente

trentino, fugatti, m90, orso, abbattiemento, provincia, trento, animalisti, brambilla

Trentino, abbattuto l'orso M90. Brambilla: "Vergogna"

Il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti, batte sul tempo gli animalisti, firmando il decreto questa mattina.

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 febbraio 2024 21:10:32

L'orso M90, reo di aver seguito una coppia di escursionisti lungo un sentiero di 700 metri nei boschi di Mezzana, in Val di Sole, domenica scorsa, è stato abbattuto.

Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, battendo sul tempo gli animalisti, ha firmato il decreto questa mattina.

Nel corso del pomeriggio è stata data esecuzione al decreto firmato stamani che prevedeva il prelievo dell'esemplare di orso M90 tramite abbattimento.

Questa la nota della Provincia autonoma di Trento:

''Una squadra del Corpo forestale trentino è entrata in azione in una zona di montagna della Bassa Val di Sole: l'animale è stato identificato mediante l'osservazione del radiocollare e delle marche auricolari. M90 era un animale pericoloso, secondo la scala di problematicità riportata nel Piano d'azione interregionale per la conservazione dell'orso bruno sulle Alpi centro-orientali (Pacobace), alla luce della sua eccessiva confidenza e frequentazione di aree urbane e periurbane.

Più volte aveva seguito intenzionalmente le persone. Episodio culmine lo scorso 28 gennaio, quando aveva seguito una coppia di escursionisti per oltre mezzo chilometro lungo una strada forestale nel comune di Mezzana. L'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) aveva confermato la necessità di rimuovere l'orso M90 al più presto''.

M90 era stato munito di un radiocollare tra il 14 e il 15 settembre 2023 nel comune di Dimaro dopo alcuni danni fatti nei pressi dei centri abitati: da quel momento al 28 gennaio, erano stati segnalati dodici casi che rientrano nella fattispecie 13 del Pacobace (Piano d'azione interregionale per la conservazione dell'orso bruno sulle Alpi centro-orientali), con l'avvicinamento di M90 nei centri abitati o in prossimità di abitazioni in uso. In altri tre casi, l'ultimo dei quali proprio quello del 28 gennaio a Mezzana, M90 aveva seguito intenzionalmente alcune persone.

Pochi giorni prima del decreto di abbattimento, l'Ispra aveva espresso parere positivo alla richiesta della Provincia di Trento di prelevare M90 tramite cattura o abbattimento.

Sul piede di guerra, ora, le associazioni ambientaliste, che hanno già in programma due manifestazioni, una per sabato 10 febbraio e una per sabato 2 marzo:

"Una politica miope e nemica degli animali quella della Provincia di Trento, che non tutela la biodiversità", afferma l'Oipa. "Ci è stato impedito di difendere M90 ricorrendo al Tar contro la sua condanna a morte, ma non ci fermeremo di fronte agli ammazzaselvatici. Siamo già al lavoro per ottenere giustizia per M90 e tutti gli altri orsi casualmente trovati morti dopo le condanne di uccisione", ha dichiarato invece Massimo Vitturi, responsabile dell'area selvatici della Lav, mentre l'Associazione animalisti italiani ha lanciato un appello alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin per "salvare la vita degli orsi".

Dura la reazione di Michela Vittoria Brambilla, presidente dell'Intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali e la Tutela dell'Ambiente e presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente:

"L'uccisione del povero orso M90 su ordine del presidenteFugatti è una vergogna, una pagina bruttissima nella storia del nostro Paese, un atto di miopia, di arroganza e di crudeltà senza precedenti.

 

FONTE FOTO: Foto diPexelsdaPixabay e pagina FB Michela Vittoria Brambilla

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Orso<br />&copy; Foto di Pexels da Pixabay Orso © Foto di Pexels da Pixabay
Michela Vittoria Brambilla<br />&copy; pagina FB Michela Vittoria Brambilla Michela Vittoria Brambilla © pagina FB Michela Vittoria Brambilla

rank: 109210100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...