Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUltima settimana del Ravello Festival, 21 agosto concerto wagneriano con la Gustav Mahler Jugendorchester

Territorio e Ambiente

Ravello Festival. Ravello, Costiera amalfitana, concerto

Ultima settimana del Ravello Festival, 21 agosto concerto wagneriano con la Gustav Mahler Jugendorchester

Sabato 21 agosto (ore 20) a salire sul podio del Belvedere di Villa Rufolo Manfred Honeck, uno tra i più apprezzati direttori di oggi, ospite dei massimi festival internazionali e delle più importanti istituzioni musicali, attuale direttore della Pittsburg Symphony Orchestra. Honeck sarà alla testa della Gustav Mahler Jugendorchester

Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 agosto 2021 15:41:28

La 69esima edizione del Ravello Festival, proposta da Alessio Vlad, si appresta a vivere l'ultima intensa settimana di programmazione che vedrà una doppia data della Mariinsky diretta da Valery Gergiev e il debutto a Ravello di Igor Levit. Ad aprire la 7 giorni di concerti uno degli appuntamenti tradizionali del cartellone: il concerto wagneriano.

Sabato 21 agosto (ore 20) a salire sul podio del Belvedere di Villa Rufolo Manfred Honeck, uno tra i più apprezzati direttori di oggi, ospite dei massimi festival internazionali e delle più importanti istituzioni musicali, attuale direttore della Pittsburg Symphony Orchestra. Honeck sarà alla testa della Gustav Mahler Jugendorchester, formazione fondata da Claudio Abbado che vanta direttori ospiti e solisti d'eccezione come il baritono Matthias Goerne che a Ravello sarà interprete dei Wesendonck Lieder, nella strumentazione per orchestra di Hans Werner Henze, uno dei massimi compositori tedeschi a cavallo del nuovo millennio.
Il programma del concerto è stato aggiornato rispetto all'ipotesi musicale iniziale per ragioni di sicurezza, pur mantenendo, nella prima parte, la tradizionale impostazione wagneriana. La crescente necessità di rafforzare le misure di prevenzione anti-Covid hanno determinato una composizione orchestrale più contenuta rispetto a quella originariamente immaginata.
Il programma quindi si aprirà con l'Idillio di Sigfrido, pagina icona di questo Festival. Richard Wagner, la mattina di Natale del 1870, svegliò sua moglie Cosima con un dono musicale, l'Idillio di Sigfrido. Il maestro preparò la sorpresa affidandola a quindici musicisti nascosti in fondo alla scalinata della villa di Triebschen.

Per Richard Wagner tutto è "arte della transizione" e della metamorfosi. Tali caratteristiche emergono in particolare quando l'espressione musicale è posta al servizio del sentimento amoroso. Wagner vede la realtà con occhi mistici e quando ha a che fare con l'amore, come nei cinque Lieder composti sui testi di Mathilde Wesendonck, lo esprime quale potente flusso di energia cosmica, irresistibile mistura di erotismo onirico e voluttuoso desiderio d'oblio che pervade la natura tutta, trasfigurandola. È la stessa energia che inonda la partitura del Tristano e Isotta, di cui i Wesendonck Lieder, stasera eccezionalmente eseguiti dalla voce baritonale di Matthias Goerne, rappresentano una sorta di preludio cameristico. L'orchestra regalerà, poi, la Quinta Sinfonia di Ludwig Van Beethoven, lavoro sinfonico che ebbe la gestazione più lunga e travagliata ma che è entrata nell'immaginario collettivo grazie al suo incipit ripreso in moltissimi film e lavori cinematografici. L'attacco della sinfonia fu anche usato dalle trasmissioni in italiano della famosa Radio Londra durante la Seconda guerra mondiale, in quanto in codice Morse tre punti e una linea formano l'iniziale V di Victory.


www.ravellofestival.com

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

Sabato 21 agosto


Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Gustav Mahler Jugendorchester
Direttore Manfred Honeck
Matthias Goerne, baritono
Musiche diWagner, Beethoven
Posto unico € 50

Programma

Richard Wagner
Siegfried-Idyll
Wesendonck-Lieder

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n.5 in do minore op.67

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109810104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e potenzia l’affidamento della gestione del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà...

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno