Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn'area attrezzata per bambini e adulti sul lungomare di Minori: al via progetto di "urbanistica tattica"
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 giugno 2024 16:33:44
Il 7 maggio scorso, a Minori, sono iniziati i lavori per realizzare aree attrezzate dedicate ai bambini e agli adulti. Da oggi, 5 giugno, l'area è fruibile.
Sul lungomare, dove fino all'anno scorso c'era la Fontana dei Leoni, sono state installate alcune attrezzature: un'altalena a tre posti, una casetta con gli scivoli, un gioco a molla, una giostra multispinner e un trampolino elastico. Si tratta di un'attività di rigenerazione sperimentale urbana del fronte mare, mediante la metodologia degli usi temporanei delle aree (Tactical Urbanism). L'urbanistica tattica è un approccio di rigenerazione degli spazi pubblici dal carattere sperimentale, il cui fine ultimo è quello di riavvicinare gli abitanti alla città, rendendo l'ambiente urbano più piacevole e godibile. Gli esiti del progetto potranno essere riproposti e ulteriormente migliorati con il contributo di idee della cittadinanza.
«Cari concittadini, cari genitori, ma soprattutto carissimi bambini. Non abbiamo bisogno di cerimonie pompose: sono i vostri sorrisi e la vostra gioia a rendere unico il momento e cioè da questo stesso pomeriggio, in cui, sereni, correrete liberi nel VOSTRO nuovo Parco Giochi. Una piccola raccomandazione a voi genitori: evitate orari troppo assolati. E cogliamo l'occasione per insegnare il rispetto per ciò che è nostro. Come fossero i giochi della loro stessa cameretta. Cosi useremo tutti quell'attenzione e quel rispetto che merita una cameretta, condivisa, all'aria aperta. Buon estate e divertimento a tutti!», ha dichiarato l'Amministrazione Comunale guidata da Reale in una nota stampa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103220107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...