Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn censimento online per valorizzare i luoghi del cuore di Salerno, l’iniziativa del Fai

Territorio e Ambiente

Salerno, censimento, Fai, riqualificazione

Un censimento online per valorizzare i luoghi del cuore di Salerno, l’iniziativa del Fai

A Salerno il Fondo sosterrà Larghetto San Pietro. Banca Intesa erogherà un finanziamento al progetto vincitore

Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 11:07:14

Di Andrea Bignardi (tratto da "L'Ora di Cronache" del 21 maggio)

Valorizzare i luoghi storici italiani da non dimenticare. È questo l'obiettivo del censimento dei luoghi del cuore del Fai (Fondo Ambiente Italiano) giunto alla sua decima edizione. L'iniziativa, che quest'anno si svolgerà prevalentemente in forma virtuale, dal mese di maggio fino alla sua conclusione prevista per il 15 dicembre, avrà lo scopo di far concorrere migliaia di punti d'interesse storico e culturale ad una valorizzazione che avverrà con il contributo economico preponderante di Intesa Sanpaolo, istituto bancario che metterà a disposizione un finanziamento per realizzare la loro riqualificazione. Il censimento è ovviamente approdato anche in provincia di Salerno, uno dei territori italiani a maggior densità di monumenti storici dell'intero territorio nazionale.

La sezione provinciale dell'associazione è storicamente una delle più attive sul territorio ed i suoi membri non si sono fermati nemmeno durante i mesi dell'emergenza Covid-19. E, siccome supererà la prima fase della selezione il luogo che conseguirà virtualmente il maggior numero di voti, gli attivisti hanno deciso di indirizzare i propri consensi verso un punto di interesse della città di Salerno, ultimamente caduto nel dimenticatoio: il larghetto antistante la chiesa di San Pietro in Camerellis. Un punto nevralgico di incontro tra più generazioni, cerniera tra la Rotonda, fulcro della movida notturna, il lungomare e gli uffici della city.

"È un'iniziativa che parte dal basso: sono i cittadini che indicano spontaneamente il proprio luogo del cuore, votandolo ed invitando altri a farlo - afferma l'avvocato Michelangelo De Leo, capo delegazione del Fai a Salerno e provincia - Ma è anche un'iniziativa popolare che segna la ripartenza del nostro gruppo dopo la pausa forzata della pandemia. Il voto si può esprimere sia online che cartaceo con la raccolta delle firme".

"La delegazione salernitana - aggiunge - ha deciso di sostenere un comitato in particolare che ha proposto come luogo del cuore il larghetto di San Pietro in Camerellis dove in precedenza c'era la fontana Felice disegnata da Ugo Marano, poi colmata e trasformata in aiuola".

Un luogo per il quale già negli scorsi anni vi erano state numerose segnalazioni che hanno messo in luce le condizioni non particolarmente curate nelle quali versa.

"Come Fai non solo invitiamo il pubblico a partecipare a questo censimento ma suggeriamo di votare questo luogo - conclude De Leo -. Importante è dire che il Fai porta avanti questo progetto insieme a Banca Intesa San Paolo. Ci sarà infatti, qualora dovessimo vincere la nostra sfida, la possibilità di ricevere un contributo per il recupero di quello spazio".

A Salerno non sono infatti mancate, in occasione delle scorse edizioni del censimento, iniziative positive che hanno riscosso già un ampio successo in termini di visibilità, come nel caso della riqualificazione della statua lignea della madonna con bambino all'interno della chiesa di san Salvatore de' Birecto ad Atrani.

La speranza del 2020 è quella di conseguire un altro importante risultato, contribuendo attivamente al miglioramento della qualità della vita dei cittadini salernitani, che potrebbero così riappropriarsi di uno spazio riconquistato grazie alla loro iniziativa diretta, senza attendere - magari invano soprattutto alla luce del momento di emergenza che mette in luce differenti priorità - l'intervento delle istituzioni.

(Foto: Ottopagine)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10489107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno