Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Un tesoro di contadina", a Cava la presentazione del libro di Alfonso Francia
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 marzo 2018 08:20:15
Sabato 17 marzo alle 18:00, nello Space2 della Mediateca Marte, si svolgerà il secondo appuntamento di Campania d'Autore, rassegna letteraria organizzata dall'Associazione L'Iride, dedicata ai romanzi vincitori della XXXIV edizione del Premio letterario Città di Cava de' Tirreni, scritti da autori campani o ambientati nel territorio regionale.
Il libro presentato sarà "Un tesoro di contadina" di Alfonso Francia della Koinè nuove edizioni, ambientato in un piccolo paese del Cilento, di cui restituisce credenze, superstizioni, consuetudini ed elementi propri della cultura tradizionale. Dialogheranno con l'autore Alfonso Amendola, docente del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell'Università di Salerno, Maria Gabriella Alfano, presidente de L'Iride, Antonella Galdi, docente dell'IIS Della Corte/Vanvitelli e Sandra Ranucci, presidente dell'Associazione Danze popolari Lithodora sport, che, insieme alle sue alunne, si esibirà in una tarantella Napoletana. Letture di Giuseppe Basta. Modererà la giornalista Imma Della Corte. Molto atteso il booktrailer creato dagli studenti della IIIA Turismo del Vanvitelli, che oltre a presentare il video filmato prodotto, porranno domande all'autore e agli ospiti della serata.
La storia si svolge nel primo dopoguerra ed ha per protagonista una splendida contadina, la più bella del paese, che sta per sposarsi con un ricco possidente. Un matrimonio che, considerata l'ambientazione storica, cambierà per sempre le sorti della ragazza, passando da una vita modesta ad una agiata: il sogno di qualsiasi donna dell'epoca desiderosa di uscire dalla vita familiare per vivere una nuova dimensione, economica e sociale, certamente più elevata. Ma ecco che il matrimonio proprio a causa delle credenze del luogo viene rimandato. Il fatto determina una serie di azioni a catena che movimenteranno la vita dei protagonisti, descritti dall'autore in uno stile verghiano, con finale a sorpresa.
Fonte: Il Portico
rank: 107715105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...