Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn uomo dalla forza straordinaria: l'impegno di Domenico Siravo per Atrani /foto /video
Inserito da (Admin), sabato 6 luglio 2024 18:59:42
"Facciamo in modo che Atrani, oltre ad avere il mare più bello d'Italia, sia anche la spiaggia più pulita" è l'appello che Domenico Siravo, per gli amici Mimì Brindisino, invia dal piccolo borgo al confine con Amalfi, Scala e Ravello. Da sempre Mimì, appena può, arriva in spiaggia e pulisce l'arenile da plastiche e mozziconi di sigarette. L'appello è di non fumare ma, se proprio volete farvi del male, almeno rispettate l'ambiente circostante e depositate i mozziconi negli appositi eleganti contenitori in ceramica, da qualche giorno sparsi per tutto il comune di Atrani.
«Atrani è una città piccola e, escludendo bambini e anziani, non siamo moltissimi. Nel mio piccolo io mi rendo sempre disponibile per la cosa pubblica. Fin da giovanissimo, potevo avere 13 o 14 anni, ho iniziato a lavorare e a comprendere il significato della parola stessa "lavoro". Con Zio Lello (Lello Criscuolo, al secolo l'Ercole di Atrani, ndr) ho acquisito la tecnica per trasportare le cose, comprendendo il valore della "fatica". Quando c'è bisogno, durante le feste, per le attività comunali, in qualità di volontario io ci sono sempre. Amo Atrani e mi sento un atranese doc, al punto di poter dire di non aver mai desiderato essere altrove.
La mattina, avendo un'attività di minimarket (Mimì e Cocò, ndr), mentre aspetto i fornitori, scendo sulla spiaggia libera e faccio una pulita, magari con il rastrello. Mi fa sentire bene, in pace con me stesso e con la natura. Quando pulisco la spiaggia cerco anche, tramite i social, di sensibilizzare le persone a mantenere la spiaggia pulita e di non sporcarla, soprattutto con le sigarette. A volte raccolgo centinaia di mozziconi, per non parlare delle bottiglie e dei tappi di plastica. Sono felice che il Comune abbia installato ovunque delle ceneriere di ceramica per buttare i mozziconi, anche se sarebbe bello se le persone smettessero di fumare.
Vorrei far comprendere che il mondo è uno solo e se tutti inquiniamo senza rispetto, il domani non potrà che essere peggiore. Quale mondo lasceremo ai nostri figli? Non voglio essere ringraziato ma mi piacerebbe che il mio esempio fosse di ispirazione per gli altri, magari più giovani.»
Fonte: Il Vescovado
rank: 108442102
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...