Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn weekend di scoperta e bellezza nella riserva WWF a Persano
Inserito da (Admin), domenica 9 giugno 2024 17:10:19
Domenica 23 giugno 2024 sarà una giornata da ricordare per gli amanti della natura, dell'arte e della poesia. La Valle del Sele, una delle più affascinanti oasi WWF d'Italia, ospiterà un evento imperdibile, immerso nella rigogliosa natura e dedicato alla scoperta delle meraviglie del nostro ecosistema.
Sin dalle prime ore del mattino, i partecipanti saranno accolti dall'aria fresca e frizzante della riserva, ideale per esplorare i sentieri che si snodano tra alberi secolari e prati fioriti. La giornata inizierà con laboratori all'aperto, dove esperti naturalisti e biologi guideranno il pubblico nella scoperta della flora e della fauna locali, insegnando a riconoscere piante medicinali e tracce di animali selvatici, e a comprendere l'importanza di ogni organismo nell'ecosistema.
Alle 10:30, un convegno sull'importanza della biodiversità offrirà spunti di riflessione sul ruolo cruciale che ogni specie gioca nel mantenere l'equilibrio della natura. Relatori di fama internazionale condivideranno le loro ricerche, stimolando un dibattito appassionato tra i partecipanti.
L'oasi si animerà con un'estemporanea di pittura, dove artisti locali e visitatori potranno catturare la bellezza del paesaggio circostante. Accanto a loro, una mostra di fotografia naturalistica, curata dai fotografi Mario Pierro e Antonio Volzone, esporrà scatti mozzafiato di fauna selvatica e paesaggi, immortalati con maestria.
Le declamazioni di poesie di Luca Zarra aggiungeranno un tocco di cultura alla giornata, con versi ispirati dalla natura che creeranno un'atmosfera intima e contemplativa.
Quando arriverà il momento del pranzo, l'area food, curata dal Pastificio Scaglione, accoglierà i visitatori con una varietà di prodotti biologici e locali. Sarà possibile assaporare pasta biologica trafilata al bronzo, accompagnata da vini pregiati e altre specialità regionali.
Con il calare della sera, il momento più magico della giornata si avvicinerà: il sentiero delle lucciole. Armati di macchina fotografica e torcia, i partecipanti potranno avventurarsi tra i boschi, dove le lucciole inizieranno a illuminare la notte con il loro bagliore, creando uno spettacolo incantevole.
Questa giornata indimenticabile nella Valle del Sele si concluderà con un senso di gratitudine e meraviglia, lasciando nei partecipanti il ricordo di un'esperienza unica, vissuta tra conoscenza, arte e poesia. Non mancate a questo straordinario evento, una celebrazione della bellezza e della fragilità del nostro mondo naturale.
Fonte: Il Portico
rank: 104131102
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...