Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn weekend di scoperta e bellezza nella riserva WWF a Persano

Territorio e Ambiente

Natura, arte e poesia: un evento imperdibile nella Valle del Sele

Un weekend di scoperta e bellezza nella riserva WWF a Persano

Segna in agenda: domenica 23 giugno 2024!

Inserito da (Admin), domenica 9 giugno 2024 17:10:19

Domenica 23 giugno 2024 sarà una giornata da ricordare per gli amanti della natura, dell'arte e della poesia. La Valle del Sele, una delle più affascinanti oasi WWF d'Italia, ospiterà un evento imperdibile, immerso nella rigogliosa natura e dedicato alla scoperta delle meraviglie del nostro ecosistema.

Sin dalle prime ore del mattino, i partecipanti saranno accolti dall'aria fresca e frizzante della riserva, ideale per esplorare i sentieri che si snodano tra alberi secolari e prati fioriti. La giornata inizierà con laboratori all'aperto, dove esperti naturalisti e biologi guideranno il pubblico nella scoperta della flora e della fauna locali, insegnando a riconoscere piante medicinali e tracce di animali selvatici, e a comprendere l'importanza di ogni organismo nell'ecosistema.

Alle 10:30, un convegno sull'importanza della biodiversità offrirà spunti di riflessione sul ruolo cruciale che ogni specie gioca nel mantenere l'equilibrio della natura. Relatori di fama internazionale condivideranno le loro ricerche, stimolando un dibattito appassionato tra i partecipanti.

L'oasi si animerà con un'estemporanea di pittura, dove artisti locali e visitatori potranno catturare la bellezza del paesaggio circostante. Accanto a loro, una mostra di fotografia naturalistica, curata dai fotografi Mario Pierro e Antonio Volzone, esporrà scatti mozzafiato di fauna selvatica e paesaggi, immortalati con maestria.

Le declamazioni di poesie di Luca Zarra aggiungeranno un tocco di cultura alla giornata, con versi ispirati dalla natura che creeranno un'atmosfera intima e contemplativa.

Quando arriverà il momento del pranzo, l'area food, curata dal Pastificio Scaglione, accoglierà i visitatori con una varietà di prodotti biologici e locali. Sarà possibile assaporare pasta biologica trafilata al bronzo, accompagnata da vini pregiati e altre specialità regionali.

Con il calare della sera, il momento più magico della giornata si avvicinerà: il sentiero delle lucciole. Armati di macchina fotografica e torcia, i partecipanti potranno avventurarsi tra i boschi, dove le lucciole inizieranno a illuminare la notte con il loro bagliore, creando uno spettacolo incantevole.

Questa giornata indimenticabile nella Valle del Sele si concluderà con un senso di gratitudine e meraviglia, lasciando nei partecipanti il ricordo di un'esperienza unica, vissuta tra conoscenza, arte e poesia. Non mancate a questo straordinario evento, una celebrazione della bellezza e della fragilità del nostro mondo naturale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101828107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno